La pace si allontana e a rimetterci siamo anche noi

La pace si allontana e a rimetterci siamo anche noi
Ansa

La Russia ha deciso di espellere 24 diplomatici italiani. La cacciata, che non è una misura esclusivamente riservata a noi perché Mosca ha deciso di allontanare anche i rappresentanti di Francia e Spagna, era nell’aria. Il 5 aprile, dopo l’invasione dell’Ucraina, in accordo con altri Paesi europei, il governo Draghi aveva messo alla porta 30 addetti dell’ambasciata russa, etichettandoli come persone non gradite. A stupire è semmai il ritardo con cui è arrivata la «rappresaglia» di Vladimir Putin.

I luoghi più magici d'Italia
(Unsplash)

Un viaggio in sette tappi da luoghi di leggenda, dove alchimia, divinazione e occultismo si uniscono per regalare esperienze uniche ai visitatori.

Lo speciale contiene gallery fotografiche.

Continua a leggereRiduci
Bagna cauda, ossia l’arte di conciliare gli opposti
(IStock)
Fino al 3 dicembre si svolge ad Asti la celebrazione del noto condimento piemontese, che «mette insieme ingredienti che di per sé non si abbinano naturalmente», come dice il vescovo Marco Prastaro. Ma, almeno in cucina, anche ciò che sembra inconciliabile può andare a nozze. E in questa salsa il miracolo si ripete dal tardo Medioevo, anche se allora ad apprezzarlo era soprattutto il popolo, mentre la nobiltà era tenuta lontana dal suo sapore deciso. Oggi, per venire incontro al gusto di parte dei consumatori, esistono addirittura versioni senza aglio, mentre le alici non possono mancare mai.
Francesca Reggiani: «Oggi la satira è meno libera perché c’è paura di offendere»
Francesca Reggiani (Ansa)
L’attrice: «Si rischia il pensiero unico. L’imitazione di Giorgia Meloni? Disse che si divertiva. Volevo essere un’interprete drammatica, poi Gigi Proietti mi aiutò a capire la mia strada».
Economia Italia, lo scenario per il 2024/2025
content.jwplatform.com

Pubblichiamo il dialogo di Carlo Pelanda con Consultique Scf, la tv dei consulenti finanziari indipendenti.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings