L'aeroporto dell'isola d'Elba-Marina di Campo (IStock)
Il prossimo 23 aprile il Comune di Campo ha organizzato un referendum affinché i residenti possano decidere del futuro dello scalo, se ingrandirlo, permettendo a velivoli più grandi di accedervi, oppure se lasciarlo così.
Coda per il referendum a Mariupol. Nel riquadro, il politologo Pavel Kimovich Baev (Ansa)
- Il referendum dà il pretesto: «Donbass e le zone occupate sono Russia». Se Kiev spara ancora, per il Cremlino sarà aggressione.
- Il politologo Pavel Kimovich Baev: «La mobilitazione parziale è lo sforzo massimo sostenibile. Putin è stato consigliato male, rischia un colpo di Stato».
Lo speciale contiene due articoli.
Un seggio a L'Avana per il referendum del 25 settembre 2022 (Ansa)
La sinistra, dopo regolari elezioni, urla al pericolo fascismo in Italia. L’illiberale isola invece è erta a faro della democrazia: le è bastato approvare i matrimoni omosessuali.
Recep Tayyip Erdogan e Vladimir Putin (Ansa)
Lo zar ha rivelato a Erdogan la disponibilità a nuove trattative. Il Cremlino dà la cittadinanza a Snowden, accusato di spionaggio dagli Usa. Orbán annuncia il voto popolare sui dazi contro Mosca, «imposti dall’Ue».