L'orologio perfetto costa meno di 300 euro ed esprime la nostra personalità

True
  • Undone, Mr.Jones e Nava sono solo alcuni dei nuovi player di un mercato che punta alla personalizzazione e che a oggi vale due miliardi solo in Italia.
  • Apple ha presentato ieri il suo primo smartwatch low-cost. Si chiama Apple Watch SE e sarà in vendita dal 18 settembre a 309 euro.
  • Un orologio completamente creato con materiali organici. È l'ultima scommessa di Swatch che per la sua collezione creata con semi di ricino.
  • Lo streetwear giapponese di Bape incontra «l'enfant terrible» dell'orologeria svizzera per tre modelli coloratissimi che vi porteranno in giro per il mondo.
  • Timex celebra i 70 anni dei Peanuts, decorando i suoi orologi più amati personaggi della vostra infanzia.
  • Swarovski compie 125 anni e lo fa rivisitando alcuni dei suoi più amati e innovativi segnatempo, colorandoli del blu della maison.

Lo speciale contiene sei articoli e gallery fotografiche.

Sfida sui salari rinviata a settembre
Marina Calderone (Imagoeconomica)
Sospensiva di due mesi, in soffitta la paga minima per legge del Pd. La proposta di Fi: alle attività non coperte da contratto va applicato l’accordo del settore di riferimento.
Kiev: «Controffensiva in ritardo». E l’Ue versa altri aiuti da 1,5 miliardi
Getty Images
  • Gli invasi confermano la lentezza dell’avanzata, mentre Mosca guadagna terreno a Donetsk. Presto a Volodymyr Zelensky altri tank dalla Spagna, oltre al denaro da Bruxelles. Allarme Aiea: «Mine vicino alla centrale di Zaporizhzhia».
  • Francia e Germania contro la proroga del divieto di import chiesta dai Paesi confinanti con l’Ucraina. Il Cremlino ribadisce l’impossibilità di un’intesa e attende i leader africani.

Lo speciale contiene due articoli.

«Firme anticaccia? Anche noi abbiamo la nostra petizione popolare»
Sergio Berlato

L’eurodeputato di Fratelli d’Italia e presidente dell’Associazione culturale rurale Sergio Berlato: «In pochi mesi abbiamo raggiunto 482.000 firme e contiamo entro la fine di luglio di arrivare alle 500.000 per poter equiparare i cacciatori d’Italia a quelli europei nei diritti e nei doveri».

I laburisti inglesi mollano i trans: «Basta autodeterminazione gender»
Ansa
Il self id, ovvero la possibilità di identificarsi con il sesso «percepito», non farà più parte del programma del partito: la proposta, lanciata in Scozia, è stata un fiasco. Da noi, invece, si procede a colpi di sentenze.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings