Con la scoperta di una lettera che informava Pio XII della strage in un campo di sterminio, tornano le polemiche sui suoi «silenzi». Eppure Pacelli denunciò le persecuzioni, si attivò per salvare vite e ottenne i ringraziamenti delle comunità israelitiche dell’epoca.
Papa Francesco a Marsiglia con Brigitte e Emmanuel Macron (Ansa)
A Marsiglia, Francesco torna a chiedere le porte aperte per tutti: «Chi rischia la vita in mare non è un invasore». Parole dure, in compenso, contro eutanasia e aborto.
Il cardinale Angelo Bagnasco: «Va garantito il diritto di non partire. Punire severamente chi sfrutta i migranti ma chi arriva faccia uno sforzo per integrarsi. Offensivo definire degli esseri umani come “forza-lavoro”».
Al convegno di Milano, cristiani, musulmani ed ebrei concordi: rinnegare sé stessi non è una forma di rispetto per l’altro. L’ecologia di moda? Meglio la carità religiosa.
Un tragicomico comunicato fa sapere che, per compensare le emissioni prodotte dall’incontro, verranno donate delle stufe da cucina sostenibili in Kenya e Nigeria.