Online le chat per la riunione nell’hotel Champagne

True
Online le chat per la riunione nell’hotel Champagne
Lorenzo Pontecorvo e Luca Palamara (Ansa)

Ecco le chat scambiate tra Luca Palamara e due nomi che contano della magistratura italiana: Claudio Maria Galoppi e Lorenzo Pontecorvo. I messaggi Whatsapp sono stati allegati agli atti del procedimento di Perugia, in cui Palamara è indagato con l'accusa di una presunta corruzione per i suoi rapporti disinvolti con l'imprenditore lobbista Fabrizio Centofanti, e messi a disposizione delle parti. I messaggi scambiati tra l'ex boss di Unicost e Galoppi e Pontecorvo (non indagati). In particolare, i contatti tra Palamara e Pontecorvo riguardano non solo un incontro presso l'hotel Champagne, a Roma, dove si è svolta anche la famosa riunione notturna per decidere del nuovo procuratore capitolino, ma anche il prossimo status di pensionato di Piercamillo Davigo.





Bus, auto, mense halal: le altre ideone di Lepore
Bologna città 30 (Ansa)
Tra le discusse trovate del primo cittadino spiccano il limite di 30 chilometri orari in quasi tutta la città, la stangata sul costo dei mezzi pubblici e i pasti appositi per islamici nelle scuole.
Massimo Clerici: «Così aiutano i tossicodipendenti a continuare a farsi del male»
Un tossico si cucina il crack (iStock). Nel riquadro, lo psichiatra Massimo Clerici
Lo psichiatra: «Senza controllo il pericolo è di favorire pure comportamenti aggressivi».
Il sindaco di Bologna regala pipette di crack ai drogati
Matteo Lepore (Getty)
  • L’amministrazione di sinistra farnetica di «riduzione del danno» perché così i tossici non consumeranno il devastante stupefacente con strumenti artigianali.
  • Il centrodestra si scaglia contro l’iniziativa del sindaco bolognese, Matteo Lepore. Marco Lisei: «Presenterò un’interrogazione parlamentare». Matteo Salvini: «Follia a spese dei cittadini». Critiche anche da Elena Bonetti (Azione): «Misura dannosa».

Lo speciale contiene due articoli

Scatta l’inchiesta sul cubo di Firenze
«Cubo» a Firenze (Ansa)
La Procura apre un fascicolo dopo il caso sollevato dalla «Verità». Ora verificherà violazioni e omissioni che hanno permesso al «mostro» di spuntare in pieno centro.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy