- Cassa depositi e prestiti primo azionista al 25%. La nuova società di pagamenti digitali ha una super capitalizzazione e un fatturato aggregato di 1.800 milioni. Determinante il ruolo di Intesa Sanpaolo, che ieri ha anche chiuso un accordo con la svizzera Reyl
- La proposta di Alessandro Giglio: «Negozi vuoti, i marchi devono consorziarsi per conquistare gli ecommerce»
Pier Carlo Padoan (Getty Images)
- La Corte di giustizia conferma il giudizio di primo grado. È una magra consolazione: impossibile rimediare ai danni per l'Italia e alla perdita di fiducia dei cittadini.
- Matteo Orfini prova a dividere il governo: «Una volta Luigi Di Maio gridava in piazza "onestà"». La replica ironica del leader leghista: «Vogliono prendersi quello che non c'è».
Lo speciale contiene due articoli.
Margrethe Vestager (Getty images)
Smentita l’interpretazione della commissaria, che nel 2015 si oppose ai finanziamenti della Cassa di Teramo I giudici: «Errore di diritto. Non si può imputare l’intervento del Fondo interbancario alle autorità italiane»