2025-03-30
Nei processi Uk discriminato l’uomo bianco
La legge non è più uguale per tutti: essere immigrato o Lgbt varrà come attenuante.Dal primo aprile nei tribunali inglesi si applicherà uno sconto di pena se l’imputato appartiene a una minoranza etnica, religiosa o se è transgender. Purtroppo non è uno scherzo, ma il cambiamento delle linee guida imposte dal Sentencing council ai giudici di Inghilterra e Galles.La novità riguarda il rapporto pre sentenza (Psr) che serve per determinare una pena detentiva o altra disposizione quando una persona viene condannata per un reato. È necessario ottenere un Psr a meno che il tribunale non lo ritenga superfluo. Un avvocato difensore può anche richiedere un rapporto se pensa che vi siano circostanze attenuanti significative. Un agente di sorveglianza del Probation service, un ente governativo imparziale, prepara e redige il rapporto dopo un colloquio con l’imputato. Ed ecco che cosa accadrà tra un paio di giorni. «Un rapporto pre sentenza sarà normalmente considerato necessario se il trasgressore appartiene a una (o più) delle seguenti categorie», si legge su sito ufficiale del Sentencing council, ente pubblico indipendente istituito dal ministro di Giustizia britannica nel 2010. Il ruolo principale del Consiglio è quello di emanare linee guida sulle condanne, che i tribunali devono seguire. Nell’elenco «protetto», accanto a minori, donne incinte e persone con gravi problemi fisici o mentali, trovano spazio anche coloro che appartengono a «una minoranza etnica, culturale e/o religiosa» e «chi ha rivelato di essere transgender». Quindi, se a rubare o a uccidere è un bianco, la pena è quella prevista dall’ordinamento inglese, mentre se un delinquente è islamico, rom o si è stancato del suo genere, è obbligatorio rivedere al ribasso la condanna o prevedere pene alternative.Il ministro ombra della Giustizia, il conservatore Robert Jenrick, ha parlato di «giustizia a due livelli» e ha affermato che vi è un «evidente pregiudizio» nei confronti dei cristiani e degli uomini bianchi eterosessuali, in quanto non figurano nell’elenco per il rapporto pre sentenza». Il ministro della Giustizia, Shabana Mahmood, ha affermato di non essere d’accordo e di voler annullare le linee guida, ma il Consiglio è un organo indipendente. «I resoconti pre sentenza possono essere verbali o scritti e possono richiedere un rinvio per dare tempo al Probation service di raccogliere le informazioni necessarie», precisa il Sentencing council. Per «i trasgressori con esigenze più complesse o che potrebbero trovare l’ambiente del tribunale opprimente», si può fare più in fretta e «presentare il Psr in giornata». Nelle nuove linee guida si afferma che «qualsiasi requisito imposto ai fini della riabilitazione dovrebbe essere determinato e allineato alle esigenze del trasgressore». Ai magistrati si dice: «Consultate il vostro consulente legale prima di decidere di emettere una condanna a una pena detentiva o a una pena alternativa senza un rapporto pre sentenza». Come dire, attenzione alle conseguenze cui andrete incontro se non avrete un occhio di riguardo per certe categorie.
Donald Trump e Vladimir Putin (Getty Images)
La sede del centro sociale Askatasuna a Torino (Ansa)