Nasce la tresca filo europeista fra Pd e 5 stelle

Nasce la tresca filo europeista fra Pd e 5 stelle
ANSA
Si chiude un forno, si apre un ristorante. Ovviamente stellato. Roba da clientela Vip. Di Maio e il Pd stanno apparecchiando il tavolo per la grande abbuffata che piace nei Palazzi che contano. Gli italiani chiedevano cambiamento? Qui si mette in forno la continuità. Volevano decidere a casa propria? Dovranno continuare a inginocchiarsi agli chef di Bruxelles. Addio eliminazione della Fornero, addio reddito di cittadinanza: al primo posto dell'accordo (se sarà concluso) ci saranno il filo europeismo, la stabilità dei conti pubblici e la ripulsa dell'orrido populismo. In effetti: perché continuare a prestare attenzione a quel che vogliono gli italiani? Al massimo loro possono votare. A patto che il voto non conti nulla. O quasi.
Netanyahu apre all’ipotesi tregua: «Ma torneremo ad assediare Gaza»
Benjamin Netanyahu (Ansa)
Il premier boccia l’idea della «città umanitaria a Rafah». Scontri in Siria, 89 morti.
The Donald dà l’ultimatum allo zar: «Pace in 50 giorni o sanzioni dure»
Donald Trump (Ansa)
Il tycoon annuncia l’accordo con la Nato: «Armi Usa a Kiev, ma paga l’Europa». Poi minaccia ritorsioni per chi commercia con Mosca. Zelensky incontra Kellogg a Kiev e nomina premier la Svyrydenko.
Napoleone Macron fa sogni di guerra: «Raddoppio il bilancio dedicato alla Difesa»
Emmanuel Macron (Ansa)
Celebrando la Bastiglia il capo dell’Eliseo esonda: «Europa mai così in pericolo dal 1945, dobbiamo difenderci da soli».
(Totaleu)

Lo ha detto l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza, a margine dell'evento al Parlamento europeo «Da rifiuto a risorsa: il ruolo del digestato tra zootecnia, energia e agricoltura».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy