2022-11-22
Mondiali, Argentina da incubo. La Francia va con il «made in Italy»
True
L'incredibile sconfitta di Messi e compagni contro l'Arabia Saudita, 51ª nel ranking Fifa, è la prima grande sorpresa di questa coppa del mondo. Per l'Albiceleste ora si fa dura: serviranno due vittorie contro Messico e Polonia, bloccate sullo 0-0. Stesso risultato, in Danimarca-Tunisia nel girone D, dove i Transalpini superano l'Australia con Rabiot-Giroud e il sigillo di Mbappè.«Clamoroso al Cibali» esclamava Sandro Ciotti a Tutto il calcio minuto per minuto il 4 giugno del 1961, quando contro ogni pronostico il Catania riuscì a vincere per 2-0 l'ultima partita del campionato di Serie A contro l'Inter. Da allora, la locuzione coniata dal radiocronista è diventata di uso comune ogni qual volta nel calcio si verificasse un risultato contro pronostico.Ecco quindi che a 61 anni di distanza, quell'espressione diventa appropriata per quanto accaduto al Lusail Stadium di Doha in Qatar, dove nella prima partita del gruppo C dei mondiali l'Argentina super favorita per la vittoria finale insieme a Francia e Brasile, campione d'America nel 2021, terza nel ranking Fifa e con fior di campioni tra cui il sette volte pallone d'oro Lionel Messi, esce sconfitta a sorpresa dalla modestissima Arabia Saudita, nazionale che staziona al 51° posto nel ranking mondiale e composta in gran parte da calciatori sconosciuti al grande palcoscenico, ma in grado di sorprendere non solo l'Argentina, ma il mondo intero. Il 2-1 in rimonta dei ragazzi del ct francese Hervé Renard - una «vecchia volpe» giramondo che ha in bacheca due coppe d'Africa con lo Zambia nel 2012 e con la Costa d'Avorio nel 2015 - è un risultato che nemmeno il più ottimista tifoso saudita avrebbe mai potuto immaginare. Soprattutto dopo aver chiuso il primo tempo in svantaggio per effetto del rigore realizzato da Messi, diventato così il primo argentino a segnare almeno un gol in quattro edizioni diverse di un mondiale. Eppure il calcio e la sua storia dovrebbe insegnare a tutti noi che di scontato non c'è proprio mai nulla. E che nell'arco di una manciata di minuti può cambiare tutto. Cinque minuti per l'esattezza. Tra il 3' e l'8' del secondo tempo, prima Saleh Al Shehri e poi Salem Al Dawsari, con quello che a oggi è il più bel gol messo a segno a Qatar 2022, ribaltano un'Argentina rimasta senza giustificazioni negli spogliatoi e aggrappata per l'ennesima volta al suo numero 10, che però scivola via via insieme a tutti i suoi compagni verso una sconfitta che rimarrà nella storia. Ma non irrimediabile. Per superare il gruppo C servirà ora una mezza impresa. L'unica buona notizia per gli uomini di Lionel Scaloni è il pareggio a reti bianche maturato nell'altra gara del girone tra Polonia e Messico, dove il portiere del Tricolor Guillermo Ochoa, al suo quinto mondiale, ha neutralizzato un calcio di rigore di Robert Lewandowski. Un risultato che tiene in gioco l'Argentina, impegnata proprio contro i messicani sabato 26 alle 20, quando si conoscerà già l'esito di Polonia-Arabia Saudita, in campo nel pomeriggio alle 14.Equilibrio di un girone C ancora tutto da definire e il cui destino si intreccerà con il gruppo D per quanto riguarda gli accoppiamenti agli ottavi di finale. Gruppo D di cui si è subito impadronita la Francia grazie al netto successo per 4-1 sull'Australia. I Socceroos hanno spaventato inizialmente i campioni del mondo in carica con il gol di Craig Goodwin dopo appena nove minuti, ma Les Bleus, trascinati dai calciatori che militano nella nostra Serie A, lo juventino Adrien Rabiot e il milanista Olivier Giroud, impiegano cinque minuti per rimettere le cose a posto con il 2-1 siglato tra il 27' e il 32' del primo tempo. Risultato poi chiuso e sigillato nella ripresa con il 3-1 di Kylian Mbappé al 23' e ancor Giroud al 26'. Nell'altra partita del girone, abbastanza a sorpresa, la Danimarca non è riuscita ad andare oltre lo 0-0 contro la Tunisia. Sabato prossimo, Francia-Danimarca e Tunisia-Australia.Domani, ad aprire la giornata tocca ai vice campioni in carica della Croazia, finalisti in Russia quattro anni fa, impegnati contro il Marocco alle 11all'Al Bayt Stadium di Al Khor, in quella che di fatto inaugura il girone F, lo stesso di Belgio e Canada, l'una di fronte all'altra alle 20 all'Ahmad bin Ali Stadium di Al Rayyan. Nel pomeriggio, invece, va di scena il girone E, con Germania-Giappone alle 14 e Spagna-Costa Rica alle 17.
Milano, Carabinieri in servizio all'Arco della Pace. Poco lontano dal luogo dove la notte tra il 25 e il 26 ottobre sono stati accoltellati due adolescenti (Getty Images)
Un progetto estremo, una velleità senza precedenti, di poter trasportare 750 soldati da una parte all’altra del mondo. Questa è la folle storia dell’Hercules di Howard Hughes.