La moda vuole solo l'intero. Ma compresi i bikini ne vendiamo per 730 milioni

True
  • Sono senza dubbio i protagonisti degli acquisti di stagione. Nel mondo, il mercato registra una crescita costante dal 2010 e per il 2022 dovrebbe raggiungere un valore di 19,8 miliardi di euro. L'Italia è il secondo Paese del settore in Europa dopo la Francia.
  • Giallo e anni Novanta: i costumi più fotografati su Instagram hanno il sapore un po' d'antan. La nostra top 5 per essere perfette e seguire la moda in spiaggia.
  • Chiara Ferragni firma una capsule collection con Calzedonia. Tezenis guarda alla California e a Venice beach per la nuova linea estiva. Le più note mappe di 1a Classe di Alviero Martini tornano, coloratissime, su costumi interi con tagli sexy e bikini minimal.
  • Nessuna cucitura, taglio vivo e un'eleganza fuori dal tempo. I costumi di Isole e Vulcani, realizzati da Daniela Fadda raccontano la bellezza italiana e l'artigianalità del nostro Paese.
  • Ispirata ai colori di Panama, la prima collezione di Vittoria Bottasini è composta solo da modelli che «fanno bene al mare». La linea di C'est La V usa solo econylon, ottenuto riciclando i rifiuti abbandonati nelle nostre acque.
  • A Lignano Sabbiadoro in mostra i costumi che hanno reso famoso il cinema italiano. Dalle storiche pellicole anni Cinquanta ai tormentoni dei Vanzina, bikini e monopezzi hanno fatto la storia dei film made in Italy.

Lo speciale comprende cinque articoli e gallery fotografiche.

Addio a Stefano Benni, poeta disilluso che ci lascia i suoi universi stralunati
Stefano Benni (Ansa)
L’autore di «Bar Sport», poliedrico e ironico come i suoi personaggi, è morto a 78 anni.
«Papà Little Tony non era mai con me. Ma oggi porto in giro i suoi successi»
Little Tony con la figlia in una foto d'archivio (Getty Images). Nel riquadro, Cristiana Ciacci in una immagine recente
Cristiana Ciacci unica figlia dell’Elvis italiano e la sofferenza per la separazione dei genitori: «Seguire lui ai concerti era il solo modo per stargli vicino. Mamma lo lasciò prima che nascessi. Lei era hostess. E io stavo con le tate».
Sinner per riconquistare il trono sarà costretto alla perfezione
Jannik Sinner (Ansa)
Dopo 65 settimane da numero 1 cede il trono. E il 2024 da record è un handicap.
«Las Muertas», la nuova serie Netflix che racconta il lato oscuro del Messico
«Las Muertas» (Netflix)
Disponibile dal 10 settembre, Las Muertas ricostruisce in sei episodi la vicenda delle Las Poquianchis, quattro donne che tra il 1945 e il 1964 gestirono un bordello di coercizione e morte, trasformato dalla serie in una narrazione romanzata.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy