Le mire artiche di Pechino preoccupano Mosca

True
Le mire artiche di Pechino preoccupano Mosca
Il giorno della partenza dello Xuelong 2 (Ansa)

La Cina ha recentemente approvato il suo quattordicesimo piano quinquennale. Come sottolineato dalla testata The Diplomat, un aspetto indubbiamente interessante – e in controtendenza rispetto a documenti similari precedenti – è la particolare attenzione, riservata alla Polar Silk Road (come parte integrante della più ampia Belt and Road Initiative). Pechino ha, in altre parole, ribadito la volontà di rafforzare la propria influenza sull'Artide: una linea che rischia di creare apprensione a Mosca.

La Cina osserva e si copre in India
Xi Jinping (Ansa)
Pechino giura di sostenere «tutti gli sforzi utili alla pace». In realtà, teme l’eventuale riconciliazione tra America e Russia. Così, intanto, cerca sponde con Nuova Delhi.
Le mosse e i risultati della Meloni fanno impazzire i rosiconi da salotto
Carlo Calenda, Marcello Sorgi e Angelo Bonelli (Ansa)
Mentre «Le Monde» ammette che Roma conta più di Parigi, la stampa nostrana parla di plagio del premier sull’idea dell’articolo 5. Opposizione e Fnsi si stracciano le vesti: «Gravissimo non dialogare con i media».
I leader pronti al bilaterale. L’ex attore: «Vediamoci senza condizioni», però rifiuta l’invito a Mosca. Trump: «Se andrà bene, faremo un summit a tre». Tra le possibili sedi, l’Ungheria, Ginevra (proposta dai francesi con l’ok italiano), Istanbul e l’Arabia.
(Ansa)

Il ministro e vicepremier sulla decisone di Schillaci: «Secondo me aver azzerato la Commissione è stato un pessimo segnale anche dal punto di vista scientifico e culturale».

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy