Mega attacco hacker, Germania sotto shock

Mega attacco hacker, Germania sotto shock
Trafugati dati personali, fatture e perfino carte di credito di un centinaio di politici, tra cui Angela Merkel. Un profilo Twitter, ora sospeso, ha pubblicato per settimane i link dove scaricare i documenti. Buio totale sugli autori, tremano i partiti: «Un colpo alla democrazia».
Tutti alzano muri anti migranti  ma picconano il nostro
Ansa
Spagna, Ungheria e Grecia hanno eretto barriere contro i clandestini. La Danimarca affitta celle in Kosovo, la Francia li ributta qui, l’Inghilterra vuole la deportazione in Ruanda. L’Italia aveva costruito un accordo con la Tunisia, boicottato dai partner europei.
Cinque libri dove il protagonista sei tu
(iStock)

Aiuta un Vampiro a ricordare la sua vita, risolvi intricati omicidi o diventa un membro della banda guidata dal Professore nella Casa di Carta. A volte anche un libro ha bisogno di tutta l'astuzia del suo lettore.

Continua a leggereRiduci
Gli Ussari a Vienna sembrano morti invano
Vienna, 1683: l'assalto ottomano alla città (IStock)
Il 12 settembre 1683, nella capitale austriaca, i cristiani sacrificavano la loro vita per evitare la dominazione ottomana. A 340 anni esatti di distanza, in Svizzera, un dibattito sull’ideologia gender viene censurato su intimazione dei nuovi tiranni: gli attivisti Lgbt.
Massimo Ranieri torna su Canale 5 con una fiction
«La voce che hai dentro»

Un ritorno, nella doppia veste di protagonista e creatore. Massimo Ranieri, il cui ultimo lavoro televisivo risale al 2002, anno di Storia di guerra e di amicizia, ha ripreso a recitare, per dare corpo e anima a un racconto che lui stesso ha ideato. La voce che hai dentro, su Canale 5 dalla prima serata di giovedì 14 settembre, ha una trama ibrida, fatta di contaminazioni fra generi all’apparenza lontani.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings