L’Italia rischia le spalle scoperte su credito, immigrati e manovra

L’Italia rischia le spalle scoperte su credito, immigrati e manovra
ANSA
  • Nel prossimi 5 mesi il Paese affronterà tavoli decisivi: dalla revisione del trattato di Dublino alle trattative sulla cessione della sovranità fiscale. Si comincia a giugno con il summit cruciale sull'unione bancaria.
  • Carlo Cottarelli è a corto di voti in Aula. Così il presidente Sergio Mattarella torna sui gialloblù. Luigi Di Maio ci sta e rilancia: «Paolo Savona al governo ma un altro a via XX Settembre». Matteo Salvini frena: «Ci penso, ma i ministri non sono delle figurine»
  • Il Colle spinge il M5s a ritentare l'accordo politico, ma il leader leghista non cede. Parla con Silvio Berlusconi e riavvicina anche Giorgia Meloni.
  • In assenza di accordi e se Mister Forbici mollasse, l'ipotesi più probabile è una volata per aprire i seggi il 29 luglio (oppure il 5 agosto). Nel caso della non sfiducia, l'esecutivo dell'ex Fmi fisserebbe la data a inizio autunno. Quasi impossibile l'opzione 2019.

Lo speciale contiene quattro articoli

Trump chiama Zelensky, ma resta salda l’intesa tra Putin e gli Usa
Volodymyr Zelensky e Donald Trump (Getty Images)
Durante la conversazione il tycoon ha di nuovo spinto l’alleato ad accettare lo status quo sui territori. La priorità per Washington rimane il supporto del Cremlino per gestire gli equilibri in Medio Oriente.
content.jwplatform.com

Il professor Giulio Sapelli presenta il nuovo saggio dedicato al presidente americano e all'ordine globale che sta tentando di costruire.

Le elaborazioni mostrano un numero di decessi ridottissimo. Nel giugno 2022, ultimo anno con conteggi disponibili e considerato il terzo peggiore di sempre, 4 vittime.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy