L’Italia rischia le spalle scoperte su credito, immigrati e manovra

L’Italia rischia le spalle scoperte su credito, immigrati e manovra
ANSA
  • Nel prossimi 5 mesi il Paese affronterà tavoli decisivi: dalla revisione del trattato di Dublino alle trattative sulla cessione della sovranità fiscale. Si comincia a giugno con il summit cruciale sull'unione bancaria.
  • Carlo Cottarelli è a corto di voti in Aula. Così il presidente Sergio Mattarella torna sui gialloblù. Luigi Di Maio ci sta e rilancia: «Paolo Savona al governo ma un altro a via XX Settembre». Matteo Salvini frena: «Ci penso, ma i ministri non sono delle figurine»
  • Il Colle spinge il M5s a ritentare l'accordo politico, ma il leader leghista non cede. Parla con Silvio Berlusconi e riavvicina anche Giorgia Meloni.
  • In assenza di accordi e se Mister Forbici mollasse, l'ipotesi più probabile è una volata per aprire i seggi il 29 luglio (oppure il 5 agosto). Nel caso della non sfiducia, l'esecutivo dell'ex Fmi fisserebbe la data a inizio autunno. Quasi impossibile l'opzione 2019.

Lo speciale contiene quattro articoli

Il taser è una scusa, vogliono abolire la polizia
(Imagoeconomica)
Le polemiche per i due casi di decesso di persone raggiunte dalla scossa elettrica emessa dal dispositivo nascondono l’odio di molti esponenti dell’opposizione verso le forze dell’ordine. Un copione già usato contro le armi da fuoco e le manette.
La Corte di Strasburgo condanna l’Italia: la lunga battaglia di un padre
iStock

Di fronte alla recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, l’Italia riconosce – seppure in modo tardivo e parziale – le violazioni subite da Giuseppe Apadula, padre che per oltre un decennio ha lottato per vedere suo figlio. Una vicenda dolorosa che solleva interrogativi profondi sulla tenuta del sistema giudiziario, sul ruolo delle istituzioni e sull’influenza della politica.

Gli allenatori ora vogliono bandire Israele
Renzo Ulivieri (col gagliardetto), presidente dell’Aiac, a un’iniziativa coi bambini del Palestine youth club
L’Aiac guidata da Ulivieri, che si professa orgogliosamente «comunista», scrive alla Figc per chiedere di vietare alla nazionale di partecipare alle competizioni internazionali. Netanyahu attacca Macron: «Parigi getta benzina sul fuoco antisemita».
La Cina osserva e si copre in India
Xi Jinping (Ansa)
Pechino giura di sostenere «tutti gli sforzi utili alla pace». In realtà, teme l’eventuale riconciliazione tra America e Russia. Così, intanto, cerca sponde con Nuova Delhi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy