Manca il grano, riparte l’invasione

Manca il grano, riparte l’invasione
  • Raffica di sbarchi in Puglia, Calabria e Sardegna. Però come al solito la situazione più drammatica è a Lampedusa. Già oltre 1.000 persone nel centro d’accoglienza e soli tre bagni chimici. È un inferno, ma nessuna notizia di Luciana Lamorgese.
  • A spingere i migranti anche la fame: la crisi ucraina fa mancare le materie prime. E Ursula von der Leyen da una parte dà soldi, dall’altra li toglie.

Lo speciale contiene due articoli.

«Sui migranti imitiamo l’Australia»
Carlo Cottarelli (Imagoeconomica)
Carlo Cottarelli: «Inutile parlare di ricollocamenti, vanno fermate le partenze. Chi viene salvato in mare andrebbe portato in un luogo adatto, per esempio in Algeria, per verificare se ha i requisiti per essere accolto».
L’Europa si sveglia (almeno a parole): «Decidiamo noi chi può venire in Ue»
Ursula von der Leyen e Giorgia Meloni (Ansa)
Ursula Von der Leyen a Lampedusa con Giorgia Meloni lancia un piano in 10 punti per fermare gli arrivi. Apertura sulla missione navale.
Edicola Verità | La rassegna stampa del 18 settembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 18 settembre con Camilla Conti

Salvini flirta con Le Pen ma rassicura Giorgia
Matteo Salvini e Marine Le Pen (Ansa)
Il segretario della Lega porta sul palco di Pontida la leader della destra francese: lottiamo insieme per la libertà. Poi manda un messaggio al premier: nessuno potrà dividerci. Dal pratone, il popolo padano invoca l’autonomia e il blocco navale.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings