2025-01-09
Manca l’acqua per spegnere l’inferno di Los Angeles. Fatali i tagli del sindaco dem
Disastro senza precedenti, 180.000 sfollati e 5 vittime. Joe Biden cancella la visita in Italia. Polemiche sui risparmi e sul capo dei pompieri più attento alle politiche Lgbt che al fuoco.In alcune zone «è come se fosse stata sganciata una bomba». Così lo sceriffo della contea di Los Angeles, Robert Luna, ha cercato di descrivere la devastazione delle aree colpite dalle fiamme. «Ci faremo aiutare dai cani, si spera di non trovare troppe vittime. Questa è la nostra preghiera», ha aggiunto. Da martedì, quasi 180.000 residenti della contea di Los Angeles sono stati evacuati a causa del crescente numero di incendi provocati da venti distruttivi. Oltre 2.000 strutture sono andate bruciate, più di 95.000 persone sono ancora senza energia elettrica. Al lavoro ci sono 7.500 vigili del fuoco e la California ha mobilitato anche 395 detenuti addestrati a fare i pompieri. Ieri mattina i venti si erano attenuati per poi riprendere di intensità. Secondo il National Weather Service, le condizioni meteo resteranno critiche fino a questa sera. I famigerati venti secchi di Santa Ana, dalla velocità tremenda, è probabile che tornino a infierire sulla zona tra sabato sera a domenica, il che potrebbe ancora una volta peggiorare la situazione. «Siamo lontani dall’essere fuori pericolo» ha dichiarato il governatore della California Gavin Newsom. L’avviso di bandiera rossa è stato esteso anche alla zona di San Diego.Non si conosce con esattezza il numero delle vittime, almeno cinque secondo quanto ha dichiarato Luna. Il sistema fognario, elettrico e di trasporto «è stato danneggiato in modo significativo», ha riferito il direttore dei lavori pubblici Mark Pestrella. Il più grande degli almeno sei incendi è il Palisades Fire, nella regione costiera di Pacific Palisades tra Malibu e Santa Monica. Divampato martedì mattina sui monti di Santa Monica, ha costretto migliaia di residenti a fuggire, alcuni dei quali a piedi, nel tentativo di sfuggire all’avanzata delle fiamme spinte da raffiche di vento molto forti anche ieri, fino a 60 miglia orarie. Sono andati a fuoco 17.234 acri. «Uno dei disastri naturali più distruttivi nella storia di Los Angeles», l’ha definito Kristin Crowley, capo dei vigili del fuoco della città. L’incendio di Eaton ha devastato interi quartieri di Altadena, incendiato quasi tutti gli edifici nella parte occidentale, bruciato 10.600 acri e costretto 100.000 persone a evacuare. Nella San Fernando Valley, l’incendio di Hurst e di Lidia hanno distrutto rispettivamente 855 e 348 acri. L’incendio di Woodley ne ha distrutti 30. Quello più recente, il Sunset Fire scoppiato mercoledì notte, ha devastato il ricco quartiere di Hollywood Hills bruciando rapidamente 43 acri e richiedendo l’intervento di 150 vigili del fuoco. La maggior parte della zona di evacuazione è stata revocata ieri mattina dal sindaco di Los Angeles, Karen Bass che si trovava all’estero quando sono scoppiati gli incendi. Intanto, attori, cantanti, registi sono stati costretti ad abbandonare le loro case, alcuni dopo averle viste bruciare come Leighton Meester, Adam Brody, Paris Hilton, Billy Crystal. Molti condividono i dettagli sui social media. Sono state rinviate le nomination agli Oscar. Mercoledì era stata ordinata l’evacuazione della casa di Los Angeles della vicepresidente Kamala Harris. Giovedì mattina, 19 distretti scolastici sono stati chiusi.La Cnn ha raccolto anche la testimonianza di Lynne Levin-Guzman che cercava di domare le fiamme con la pompa di irrigazione nel giardino dell’abitazione dei suoi genitori novantenni. «Hanno vissuto in questa casa per 75 anni e hanno avuto sempre la stessa assicurazione che però ha deciso di eliminare la copertura antincendio», perché considerano queste aree ad alto rischio di incendi boschivi. Tra il 2020 e il 2022, le compagnie assicurative hanno rifiutato di rinnovare 2,8 milioni di polizze per proprietari di case nello Stato, secondo i dati più recenti del California Department of Insurance. Di questi, 531.000 vivono nella contea di Los Angeles. Numerose critiche sono state indirizzate al sindaco Karen Bass per aver tagliato lo scorso anno 17.471.845 dollari dal bilancio del Los Angeles Fire Department (Lafd), i vigili del fuoco. Il sindaco ha replicato che la scelta di bilancio «non ha avuto alcun impatto su ciò che abbiamo attraversato negli ultimi giorni» e che passata l’emergenza sarà fatta una «valutazione per vedere cosa ha funzionato e cosa no». Kristin Crowley già denunciava a dicembre: «Queste riduzioni hanno influito negativamente sulla capacità del dipartimento di mantenere le operazioni principali, come l’infrastruttura tecnologica e di comunicazione, la formazione, la prevenzione degli incendi». Così pure la riduzione di 7 milioni di dollari delle ore di straordinario. Il capo dei pompieri ha ribadito le sue lamentele, che sono apparse una scusa per giustificare l’inattività delle pompe idriche che hanno ritardato notevolmente la distribuzione dell’acqua per combattere gli incendi. Gli idranti si stavano prosciugando, si sentiva dire dalle comunicazioni radio come riferito dal Los Angeles Times, quindi mancava acqua nei serbatoi. Molte case non si sono potute salvare. Sulle capacità di Crowley, prima Lgbt al vertice dei vigili del fuoco, sposata con Hollyn Bullock, donna pompiere in pensione, molti hanno malignato. «Era più concentrata sulle iniziative Lgbtq che sul riempimento delle riserve idriche», è stato scritto su X. Intanto, considerata l’emergenza, Joe Biden ha cancellato il suo viaggio programmato in Italia. Dopo il funerale di Jimmy Carter, ha tenuto un briefing sulla risposta del governo al disastro. Il presidente eletto Donald Trump mercoledì aveva usato parole molto dure contro il governatore Gavin Newsom: «Niente acqua per gli idranti, niente aerei antincendio. Un vero disastro!», scriveva su Truth. Il figlio maggiore, Donald Trump Jr. rincarava la dose su X: «Oh, guarda, ovviamente il dipartimento dei vigili del fuoco di Los Angeles ha donato un sacco di rifornimenti all’Ucraina». Sempre in tema di messaggi, il gruppo dei socialisti al Parlamento europeo definisce su X gli incendi come «un forte richiamo all’urgenza dell’azione per il clima. Non possiamo fermarci nei nostri sforzi per ridurre le emissioni di gas serra».
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.