L’emergenza finisce, i pieni poteri restano

L’emergenza finisce, i pieni poteri restano
Renato Brunetta (Ansa)
Renato Brunetta auspica di conservare gli «strumenti commissariali» anche una volta terminata la fase straordinaria. E aggiunge di aver proposto in Cdm la creazione di una «struttura di missione di Palazzo Chigi» che decida tutto. Una deriva inquietante
Il vertice Onu per il clima (e persino le sue mail) in mano al petroliere arabo
Sultan Al Jaber (Getty images)
Il capo della compagnia emiratina presiede anche la Cop28 e secondo il «Guardian» suggerisce le risposte da dare ai media che stanno indagando per il conflitto di interessi.
La Commissione ha promosso un progetto (eTwinning) che introduce la didattica basata sull’ambientalismo: stop alla carne, usa la bici e fai la doccia non il bagno. Come se il vero pericolo per il pianeta fossero i ragazzi.
I ritardi della Calderone rallentano la riforma previdenziale e del lavoro
Marina Elvira Calderone (Imagoeconomica)
Ferme le nomine Inps e Inail, ma anche quelle all’Anpal, ancora guidato dal commissario di Andrea Orlando, e della commissione sugli scioperi. Lo stallo frena la macchina pensionistica e le politiche del nuovo Rdc.
Raggiunto il 18% degli obiettivi, contro l’11% della media europea e lo 0 di Germania e Olanda. Con buona pace dei lamenti del Pd.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings