Le leggi al palo. 696 norme approvate ma ferme perché da anni non ci sono i decreti

Le leggi al palo. 696 norme approvate ma ferme perché da anni non ci sono i decreti
Ansa
  • Dalla riforma della polizia al sostegno ai disabili, dall'antiriciclaggio alla lotta ai prestanome: ecco tutti i provvedimenti rimasti lettera morta perché i vari governi se ne sono disinteressati.
  • «Preferiscono norme fatte in fretta e rimandare i problemi a un domani». L'ex commissario alla spending review Carlo Cottarelli: «I politici sfruttano l'effetto annuncio per mostrare che mantengono le promesse. Se le questioni si complicano, si rinvia a un testo successivo. E se non arriva, nessuna sanzione».

Lo speciale comprende due articoli.

Unicredit sceglie lo scontro aperto col governo
Andrea Orcel (Getty Images)
La banca: «Uso illegittimo del golden power e campagne aggressive e fuorvianti».
Era ora: gli Agnelli pagano le tasse
Ginevra, John e Lapo Elkann (Getty Images)

Per chiudere la complicatissima vertenza sul tesoro dell’eredità dell’Avvocato, i tre rampolli John, Lapo e Ginevra hanno raggiunto un accordo per versare 175 milioni all’Agenzia delle entrate. In ballo pure la messa in prova ai servizi sociali per estinguere il penale.

K.I.S.S. | Bruciare per amore (del Pianeta)

Pensate a uno dei problemi spaziali più importanti: i rifiuti e l’inquinamento, ma anche ai costi elevati di un lancio. Ecco una soluzione che sembra uscita da un fumetto.

Strategie, bluff e contratti fittizi per collocare Marella in Svizzera
Marella Caracciolo (Getty Images)
L’indagine è partita da una disputa per il ricco lascito su impulso di Margherita.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy