L’arroganza al servizio di dati fasulli

L’arroganza al servizio di dati fasulli
Fabrizio Pregliasco (Ansa)

Fabrizio Pregliasco è il direttore sanitario dell'Istituto ortopedico Galeazzi di Milano. Prima che scoppiasse la pandemia, quando ancora conducevo un programma tv su Rete 4, mi capitava ogni tanto di incontrarlo nei corridoi di Mediaset, dove veniva invitato per parlare dei disturbi di stagione e di medicina preventiva. Il professore è un signore a modo, molto cortese, che in studio dava consigli di buon senso di medicina spicciola. Ma poi, con il Covid è cambiato tutto, perché da quando il virus ha fatto il suo ingresso nelle nostre vite, non solo il buon senso è stato messo da parte, ma i virologi - e Pregliasco è tra questi - si sono trasferiti in pianta stabile davanti alle telecamere.

Nucleare sì, nucleare no? Ne parliamo con Giovanni Brussato, ingegnere esperto di energia e materiali critici che ci spiega come il nucleare risolverebbe tutti i problemi dell'approvvigionamento energetico. Ma adesso serve la volontà politica per ripartire.

Spot Provita, i giudici sono contrari. «È offensivo per chi vuole abortire»
Il Consiglio di Stato dà ragione al Comune di Roma che aveva censurato il manifesto con la foto di un feto. L’ennesimo blitz liberticida dei progressisti, che però sbraitano contro l’intolleranza di Meloni e Trump.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 18 settembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 18 settembre con Carlo Cambi

La solitudine armata della sinistra che ha rinnegato Marx per il woke
Getty images
Esaurito l’afflato rivoluzionario, oggi i compagni bramano misere vendette individuali.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy