Il Pentagono accumula stock di cobalto. Acciaio, Londra nazionalizza. Nuove sanzioni USA all’Iran. Cittadino ucraino arrestato per l’attentato al Nord Stream. Berlino mantiene il controllo degli asset Rosneft in Germania.
Getty Images
Non garantisce la tenuta del sistema, non diversifica le fonti d’approvvigionamento e si è legata allo zar. Un suicidio che, con il Green deal, è causa della crisi industriale.
Ansa
Per il «Wsj» sapeva del sabotaggio, pianificato dopo una sbronza e voluto da alti ufficiali (tra cui l’ex capo dell’esercito) e uomini d’affari. Il partito tedesco Adf: «Ora basta aiuti».
La Germania ha spiccato un mandato d’arresto europeo per Volodymyr Zhuravlov: sarebbe lui l’autore dell’attacco al Nord Stream per il quale era stata subito incolpata Mosca. Che si sarebbe inflitta un danno.
El Niño colpisce i raccolti di cacao, ma l‘Ue ci mette del suo. Il sistema europeo ETS per lo scambio di quote CO2 non funziona, la Danimarca chiude le indagini sul sabotaggio del Nord Stream, la Russia vieta le esportazioni di benzina.