2019-09-13
Pronti, via: reddito di cittadinanza più facile per altri 500.000 stranieri

Ansa
Altro che avvocato del popolo, Giuseppe Conte è l'avvocato degli immigrati. Lo avevamo già capito dal discorso con cui si era presentato in Parlamento per chiedere la fiducia a deputati e senatori. E ne avevamo avuto una conferma il giorno in cui, dopo averla ottenuta, aveva subito riunito il consiglio dei ministri, decidendo, fra tante cose di cui l'Italia avrebbe urgente bisogno, di impugnare una legge del Friuli Venezia Giulia, ritenendo che violasse non sappiamo quale equilibrio costituzionale a danno degli extracomunitari. Ma se ancora qualcuno avesse nutrito dubbi sulle reali intenzioni del legale del popolo straniero, lo provano anche le più recenti uscite del presidente del Consiglio e le mosse di chi gli sta (...)
Alcune delle opere finaliste esposte all'Arsenale Nord di Venezia
Ben 240 opere, di altrettanti artisti provenienti da oltre 50 Paesi, sono in mostra - sino al 16 aprile 2023 - negli immensi e suggestivi spazi dell’Arsenale Nord di Venezia. L’occasione è uno dei più grandi concorsi di Arte contemporanea che quest’anno premia i vincitori di due edizioni (la 16ª e la 17ª) e offre al pubblico uno straordinario viaggio fra sculture e installazioni, pitture e fotografie, video arte, performance, arte e grafica digitale, cartoon, land art, arte urbana, street art e design.
(IStock)
L’Occidente prosegue nel suo declino mentre i fedeli di Allah continuano ad avanzare e a sottomettere l’Europa. Che non può far convivere due religioni. Una dovrà soccombere e sarà quella più vecchia: il cristianesimo. Lo impone la legge della biologia.
Massimo Fini (Imagoeconomica)
Da Massimo Fini a Concita De Gregorio a Fedez. Tre modi di raccontare e confrontarsi con la propria fragilità. Con i mezzi legati anche all’anagrafe: il libro, la tv, i social. Perché condividere è il verbo di quest’epoca. Il privato è sempre più pubblico e viene esibito.
«Felicissima sera» (Mediaset)
Lo show-evento con Pio e Amedeo che su Canale 5, nel 2021, ha avuto una media di quattro milioni di telespettatori per uno share complessivo del 21,2%, ha deciso di allargarsi, nel titolo innanzitutto: saranno tre le puntate in onda dalla prima serata di venerdì 24 marzo.