- «La ri-Stampa» per il secondo giorno di fila spaccia come proprio uno scoop della «Verità». Lo scopo è sempre quello: attaccare Matteo Salvini giocando sulle date. «Repubblica» invece parla di telefonate tra Silvio Berlusconi e l’ambasciatore russo e si becca una smentita da levare la pelle.
- Il quotidiano si accorge dei clandestini per dar la colpa a Vladimir Putin. Intanto i dem stravolgono in Aula la linea di Minniti sulla Libia.
«Adults» (Disney+)
A mezza via tra Friends e How I Met Your Mother, con un po' di Underemployed nel mezzo. Adults, il cui titolo, in origine, avrebbe dovuto essere tutt'altro, è la serie che, più di tutte, punta a raccontare le difficoltà delle nuove generazioni. Quelle note e meno note, le piccole angosce e le imprese che la società, così com'è oggi, sembra aver reso impossibili.
Ansa
- Via alla discussione sul disegno di legge per il fine vita, che recepisce la sentenza della Corte costituzionale. Le opposizioni scappano da un accordo con la maggioranza e provocano: «Senza il contributo del Ssn, i meno abbienti faranno collette».
- Il senatore di Fdi, Ignazio Zullo: «Le terapie non sono obbligatorie, ma monitoreremo gli enti inadempienti».