La farsa è chiusa, sì al Mes. L’Europa umilia Conte: fondo per la ricostruzione? Nel 2021. E lo pagheremo

La farsa è chiusa, sì al Mes. L’Europa umilia Conte: fondo per la ricostruzione? Nel 2021. E lo pagheremo
Giuseppe Conte (Ansa)
  • Al Consiglio europeo la linea italiana esce massacrata. Approvato il Salvastati, sulle risorse future siamo quasi all'insulto: saranno prestiti. Ma il premier esulta.
  • Ora iniziano le danze in Parlamento. Se i grillini si spaccano, che farà Fi? Il Cav scalpita ma è difficile entrare in maggioranza senza un nuovo voto di fiducia.

Lo speciale comprende due articoli.

Gualtieri ora cerca la sponda della destra per poter piazzare il suo uomo in Eur Spa
Roberto Gualtieri (Ansa)
Roma cola a picco, però la priorità del sindaco resta collocare nella società il fedelissimo Enrico Gasbarra. Corteggiando persino Fdi.
«La lotta al trash di Pier Silvio serve al salto europeo di Mediaset»
Carlo Freccero (Getty Images)
Il massmediologo Carlo Freccero: «Il figlio di Berlusconi punta a una rete di tv generaliste, quindi cerca di coniare un linguaggio appetibile anche in Paesi come la Francia. Il modello è quello della De Filippi, non certo del “Grande fratello”».
«Bisessuali e amore libero». Alberto Angela riduce l’impero romano a un rave
Alberto Angela (Ansa)
Il conduttore forza la mano alla storia in prima serata su Rai 1. L’Urbe era libertina? Senz’altro, ma era patriarcale e virile. E i matrimoni gay non sarebbero stati capiti.
Austria, Nehammer: «Poveri? Mangino panini»
Il cancelliere austriaco Karl Nehammer (Ansa)
Il cancelliere: «I bimbi non soffrono la fame, un hamburger al fast food costa 1,40 euro».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings