La crisi dei microchip mette a rischio pure i bancomat e le carte di identità

La crisi dei microchip mette a rischio pure i bancomat e le carte di identità
(Imagoeconomica)
Dopo le tessere sanitarie, rinnovate senza il «cuore» elettronico che consente l’accesso alle attività Pa, in arrivo la mazzata per i sistemi di pagamento digitale. Colpa della pandemia e della guerra in Ucraina.
I pomodori con il riso, la specialità romana estiva e «gluten free»
iStock
Il piatto, le cui origini forse risalgono alla tradizione ebraica, vale come pasto completo, grazie anche alla presenza del pecorino che fornisce le proteine.
I danni sottostimati dell’alcol in gravidanza
iStock
Il cervello dei bambini è plasmato dalle abitudini delle mamme, con conseguenze profonde e durature. Eppure la sindrome feto-alcolica è una disabilità ancora poco studiata nel nostro Paese. E i suoi effetti vengono scambiati per disagio psicologico.
Nicola Di Bari: «Ho cantato Charlot e riso con Zalone»
Nicola Di Bari (Ansa)
L’artista: «L’amicizia con Tenco era un privilegio, sua mamma mi chiese d’interpretare i suoi brani. Tentazioni in tournée? Macché, sono ancora innamoratissimo di mia moglie. Mi fa male leggere degli scandali a Milano».
Il mercato del fumetto rallenta ma resta leader nella crescita
iStock
Dopo il boom post-pandemia, nei primi otto mesi del 2024 le vendite sono calate del 5,3%. Nonostante la frenata, il fumetto resta il settore editoriale con l’aumento percentuale più alto rispetto al 2019: +212,9%.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy