Ma quali scuse pretende la Boschi dopo i disastri del papà in Etruria?

Ma quali scuse pretende la Boschi dopo i disastri del papà in Etruria?
Getty Images

Oggi dobbiamo chiedere scusa a Maria Elena Boschi. Lo ha chiesto lei, in una cinguettante intervista a Repubblica, a corredo delle notizie sul fallimento della Popolare di Bari. Alla giornalista che le domandava se, con il senno di poi, dovesse fare autocritica e avesse qualche conflitto d'interessi da rimproverarsi, l'ex ministro delle Riforme ha rovesciato la frittata, spiegando che semmai, a dover chiedere scusa sono altri. Sintetizziamo in breve il pensiero della deputata di Italia viva. «La mia famiglia ha pagato un prezzo altissimo e ingiusto. Mio padre è stato massacrato mediaticamente, anche se i procedimenti hanno sempre visto archiviate (...)

«Finita l’ideologia dem, stiamo assistendo al ritorno degli Stati»
Giulio Tremonti (Ansa)
L’ex ministro Giulio Tremonti: «Trump ha trovato la tregua coinvolgendo i Paesi arabi. Altro che esportare la democrazia come fosse un panino...».
«Cortei per Gaza pretestuosi. Così si snatura lo sciopero»
Luigi Sbarra (Ansa)
L’ex capo della Cisl, Luigi Sbarra, oggi sottosegretario con delega per il Sud: «La rappresentanza sociale si è trasformata in rappresentanza politica. Alimentare le tensioni è sbagliato».
Signor Landini, lei ha tradito la sua missione
Maurizio Landini (Ansa)
Abbiamo circa tre «morti bianche» al giorno. Da Stellantis all’ex Ilva, l’industria è in crisi. Durante il Covid, dipendenti e autonomi sono stati vessati e hanno perso il posto. Ma il leader della Cgil ha taciuto e ora usa le piazze per fare politica.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy