Kiev dice di sì al cessate il fuoco e ritrova l’ombrello americano

Kiev dice di sì al cessate il fuoco e ritrova l’ombrello americano
Volodymyr Zelensky e Mohammad bin Salman (Ansa)
  • Svolta diplomatica a Gedda: gli Usa ripristinano la condivisione di dati di intelligence, Zelensky concede la tregua e la disponibilità a trattative immediate con Putin. Rubio: «Ora la palla è nel campo della Russia».
  • Proprio mentre in Arabia Saudita sembra decollare il negoziato, le forze armate ucraine lanciano il più vasto raid in territorio nemico dall’inizio della guerra.

Lo speciale contiene due articoli.

Cade il velo sulla strage dei «buoni». «Kiev colpevole per il rogo di Odessa»
Ansa
La Corte europea dei diritti dell’uomo all’unanimità ha ritenuto il governo dell’Ucraina responsabile per il massacro di civili russofoni del 2 maggio 2014. Ad agire furono le stesse milizie che oggi armiamo.
A breve telefonata Trump-Putin. «Le distanze si sono accorciate»
Ansa
L’inviato speciale di Washington, Steven Witkoff, apre spiragli per il negoziato.
Alessandra Ghisleri: «Chi vuole i negoziati sale nei sondaggi»
Alessandra Ghisleri (Ansa)
L’esperta: «Lega e M5s registrano incrementi, piccoli ma costanti. Un italiano su due è ancora contrario all’invio di armi, e il 40% ha fiducia in Trump. La guerra preoccupa, però meno di inflazione e sanità».
Marco Rizzo: «Il Pd è il partito della guerra. L’Ue ha connotati dittatoriali»
Marco Rizzo (Ansa)
Il leader di Democrazia Sovrana Popolare: «Il nemico degli europei non è Mosca, ma Bruxelles. L’immigrazionismo cancella lo Stato di diritto, le pensioni e la sicurezza».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy