La censura vieta la foto della testa tagliata . Non nasconderà il martirio del prof Paty

La censura vieta la  foto della testa tagliata
. Non nasconderà il martirio del prof Paty

Ci chiamiamo La Verità, ma oggi la verità non ve la possiamo far vedere. La verità è la testa insanguinata di Samuel Paty, professore di storia, geografia, educazione civica e morale nella scuola di Conflans-Sainte-Honorine, tranquilla cittadina a 25 chilometri da Parigi. In questo borgo dove la Senna e l'Oise confluiscono e i monaci per centinaia di anni custodirono le reliquie della santa normanna, un rifugiato ceceno venerdì ha sgozzato un insegnante del liceo, colpevole di aver mostrato a suoi studenti le vignette di Charlie Hebdo che raffigurano Maometto, e che già il 7 gennaio di cinque anni fa sono costate la vita a 12 persone tra giornalisti e impiegati del settimanale satirico francese. Paty voleva spiegare ai suoi studenti quanto sia importante la libertà di espressione e che cosa significhi la tolleranza (...)

Ursula Von der Leyen lascia il mare aperto ai cinesi, che sono efficienti e spietati, e ai magrebini, che navigano senza regole. L’Italia però non ci sta e lancia un’«alleanza adriatica». Ma intanto è già partito l’assalto delle aziende di prodotti ittici creati in laboratorio.
Razza: «Preoccupano le tasse sulle aziende. Chi è in crisi rischia di pagare di più»
Ruggero Razza (Imagoenomica)
L’europarlamentare: «Il piano di Ursula ci ha deluso, soprattutto sull’agricoltura».
Finalmente svelate le bugie di Conte: il Pnrr è un prestito da restituire
Giuseppe Conte e Ursula Von Der Leyen (Ans)
Il nuovo bilancio europeo prevede che gli Stati membri diano indietro 168 miliardi in sette anni del NextGenEU Deriva pericolosa con il vincolo sull’erogazione dei fondi allo Stato di diritto: arma contro esecutivi sgraditi.
(Ansa)

Il premier al Congresso nazionale della Cisl a Roma: «Dal confronto, anche duro, arrivano i risultati».

Continua a leggereRiduci
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy