Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

Il paradosso del caso della Diciotti. Fermare l’azione di governo è reato?

Il paradosso del caso della Diciotti. Fermare l’azione di governo è reato?
Ansa
Matteo Salvini sostiene di aver ricevuto il mandato a ridurre il fenomeno migratorio, e di agire di conseguenza. E un articolo del codice punisce chi tenta di impedire all'esecutivo l'esercizio delle prerogative di legge.
Il governo punta il dito contro Wagner. Però i flussi maggiori di immigrati vengono da Tunisi, a cui serve un piano Marshall.
La coop degli scandali cambia nome e si aggiudica l’ennesimo appalto
Nel riquadro l'ex presidente della onlus Edeco, Simone Borile (Getty Images)
La gestione dell’ex caserma Zanusso di Oderzo, in cui finiranno i richiedenti asilo, affidata alla Ekene. È uno dei tanti volti della onlus Edeco, protagonista di diverse inchieste per la malagestione dei migranti.
La Borsa ripiana il crac californiano. Ma la Bce insiste con i tassi gonfiati
Imagoeconomica
  • Dopo un lunedì nero, Milano chiude a +2,36%. Occhi puntati su Francoforte, pronta a tirare dritto. Mentre secondo i dati Abi i precedenti rialzi hanno fatto volare i mutui. La Sec intanto indaga sulla vendita dei titoli.
  • Generali festeggia un risultato operativo record di 6,5 miliardi (+11,2%). E propone un dividendo per azione pari a 1,16 euro (+8,4%). Il gruppo resiste anche allo spread.

Lo speciale contiene due articoli.

L’Ecofin fa scivolare il Patto di stabilità. E così l’austerity rientra dalla finestra
Il direttore esecutivo del Mes Pierre Gramegna (Ansa)
  • Intanto torna il tormentone Mes con la scusa del fallimento della banca Usa. Pierre Gramegna: «Dobbiamo convincere Roma».
  • Assobalneari prepara controdenuncia a Ursula von der Leyen e ricorre alla Consulta.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings