Siamo finiti nelle mani di pericolosi pasticcioni

Siamo finiti nelle mani di pericolosi pasticcioni
Domenico Arcuri (Ansa)
All'estero ci copiano. Questo per lo meno è ciò che pensa Giuseppe Conte, il quale non nasconde di considerare il suo operato un esempio per l'Europa. Anzi, siccome non intende porre limiti alle proprie ambizioni, secondo lui è il mondo a ispirarsi alle misure prese dal suo governo. Sì, vista l'alta considerazione che ha di sé, il presidente del Consiglio non arretra neppure di fronte al ridicolo. Egli infatti pare non rendersi conto né delle gaffe del gruppo di esperti di cui ha scelto di circondarsi, né delle proprie. Dopo due mesi (...)
Produrre in Italia si può: Byd si prende i fornitori lasciati a piedi da Stellantis
Automobili Byd (Ansa)
La società cinese ha selezionato 85 ditte dell’indotto automobilistico mollate dall’ex Fiat. Rendere profittevole l’elettrico anche qui, quindi, è possibile... per chi sa e vuole farlo.

Byd si sta prendendo tutti i fornitori italiani che Stellantis ha lasciato a piedi. Verrebbe da pensare, allora, che il modo per rendere profittevole l’auto elettrica in Italia esiste e forse il gruppo guidato dall’ad Antonio Filosa non ha saputo coglierne le opportunità.

La gentrificazione - cioè l’esproprio degli spazi identitari, relazionali e storici - quelli che Marc Augé ci consegna come i luoghi in opposizione ai non luoghi ha fatto sì che i ristoranti assumano sempre di più desolatamente le sembianze dello spaccio di calorie non obbedendo più a quella cucina urbana che è stata grandissima anche nelle case borghesi dall’Artusi in avanti.
Mai dire Blackout | Bill Gates suona la campanella

Il miliardario cambia idea, niente catastrofe climatica. Apre il circo della COP30. Cina, sale il prezzo del carbone. Russia e Turchia in trattativa sul gas.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy