Piangono sui salari versati ma poi non tagliano le tasse

  • Mance e reddito di cittadinanza costano 40 miliardi: si possono utilizzare per ripristinare il Rei e ridurre del 20% il cuneo fiscale.
  • Dopo aver distrutto la produttività la sinistra ora vuole il salario minimo. Il mondo del lavoro è stato rovinato da austerità e precarietà, sposate dalla sinistra. Maurizio Landini e Enrico Letta pensano che la ricetta anti-inflazione sia agire per legge. Ma occorre cambiare modello e tornare a fare investimenti.

Lo speciale comprende due articoli.

I cardinali lo incalzano, il Papa svicola i dubbi
Papa Francesco (Imagoeconomica)
  • «Modernizzazione» della fede, benedizione dei gay, donne prete, sinodalità e pentimento: Francesco non risponde alle domande avanzate da altrettanti porporati conservatori. E intanto plasma il nuovo Concistoro con 21 nomine in una piazza San Pietro deserta.
  • Giovedì tavola rotonda per pochi intimi con, addirittura, chi predica le culle vuote.

Lo speciale contiene due articoli.

L’eredità da incubo del M5s al governo: montagne di debiti e favole energetiche
Imagoeconomica
Con il Superbonus hanno creato un meccanismo fuori controllo. E sulla transizione, le loro soluzioni «sicure» sono impossibili.
Il sindaco hot e la truffa delle cripto. «Esplode la bolla, vi arrestano tutti»
Pietro Tidei (iStock)
Il politico Pd a colloquio col consulente finanziario: «Il mio nome sta girando su questi investimenti, se la gente perde i soldi non deve poi dare la colpa a me». I tentativi (falliti) di incassare 67.000 euro.
L’allarme dell’oncologo sui richiami: «In aumento linfomi e leucemie»
Nel riquadro, Angus Dalgleish (Imagoeconomica)
Il luminare britannico Angus Dalgleish denuncia: «Dopo la terza dose, ho riscontrato la crescita di tumori e recidive di melanomi». E lancia l’appello sui farmaci a mRna: «Vanno vietati. Consigliarli è incompetenza medica».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings