Il Covid dimostra che il pericolo sta diventando la base del potere
(Emanuele Cremaschi/Getty Images)
Il sociologo tedesco Ulrich Beck aveva capito che la globalizzazione si fonda sul rischio generalizzato. E che l'emergenza legittima i governi, i quali hanno interesse a tenerla viva.
Kiev e Bruxelles rinnovano l’ultimatum allo zar, minacciando sanzioni: «L’assenza sarebbe il segnale finale» Il presidente russo replica all’Europa: «Deficienti». Al tavolo si siederà Lavrov. Il tycoon: «Rubio ci sarà».
L’Occidente liberal gli addebita ogni male, eppure il tycoon sta seriamente cercando una soluzione ai conflitti, in Ucraina come in Medio Oriente. E si impegna pure a tagliare il costo dei medicinali. Non è detto ci riesca, ma perché non aiutarlo?