Passione lettura. Le uscite più attese e gli accessori indispensabili

Passione lettura. Le uscite più attese e gli accessori indispensabili
iStock

Il 61% degli italiani ha dichiarato di aver letto almeno un libro durante questo 2020. In crescita anche i romanzi in formato digitale, da scoprire grazie a tanti nuovi tablet.


«Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine». In un anno in cui siamo stati costretti a riscoprire le nostre case e a ricostruire le nostre giornate, la lettura - come cita Virginia Wolf - è diventato un piccolo paradiso in cui fuggire dalle preoccupazioni quotidiane.

Secondo i dati raccolti dall'Aie (Associazione italiana editori) a ottobre la percentuale di cittadini che dichiara di aver letto un libro negli ultimi 12 mesi di attesta al 61% contro il 58% del 2019 e il 55% del 2018. In particolare i lettori di libri cartacei sono il 55%, di eBook il 30% (in crescita di cinque punti percentuali sul 2019) e audiolibri il 12% (più due punti percentuali). La crescita dei lettori su supporto digitali è evidenziata anche dall'aumento dei lettori forti di eBook (chi legge 4 o più libri in formato digitale passa dal 9% del 2019 al 14%) e di audiolibri (dal 2% al 3%). Se consideriamo l'intero universo di chi a ottobre dice di aver letto un libro negli ultimi 12 mesi, il 40% di essi legge perlopiù in digitale, il 46% cartaceo, il 14% utilizza tutti i tipi di supporto. Solo un anno prima, i lettori “digitali" erano il 32%, 51% cartaceo e 17% utilizzava entrambi i supporti.

Crescono anche gli acquisti online. In particolare, sono 3,4 milioni gli italiani, già lettori di libri e clienti delle librerie tradizionali, che per la prima volta hanno acquistato un libro online e 2,3 milioni un eBook. La platea di chi legge libri cartacei acquistati online sale così al 38% dei lettori, eBook al 30%. La crescita degli italiani che hanno iniziato ad acquistare online non vuol dire però la fine delle librerie, anzi. A ottobre dichiarano di frequentarla il 67% dei lettori, dato sì inferiore al 2019 (era il 74%) ma in netto recupero rispetto al 20% di maggio. Gli altri punti di vendita fisici, soprattutto supermercati, sono frequentati dal 23% dei lettori contro il 21% del 2019 e l'11% di maggio 2020. Le librerie online sono al 38% rispetto al 31% del 2019 e al 39% di maggio 2020. Il prestito bibliotecario, sommato alla riscoperta di titoli già presenti nella libreria di casa, i prestiti e i regali, è fonte di letture per il 41%. Le librerie, in particolare, sono essenziali nei meccanismi di selezione: sceglie cosa comprare una volta entrato in libreria il 33% dei lettori, si affida alle informazioni raccolte online il 23% e ai media tradizionali il 21%.

«I nuovi dati completano la fotografia di un mondo che sta mutando. Le novità, determinate dalla brusca accelerazione che la pandemia ha imposto, saranno oggetto di ulteriore analisi: è infatti fondamentale utilizzare al meglio i dati raccolti dall'indagine per ideare e realizzare progetti e soluzioni sempre più in linea con le esigenze dei lettori e le tendenze di un mercato in continua evoluzione» ha dichiarato Angelo Piero Cappello, direttore del Centro per il libro e la lettura. Il presidente dell'Aie, Ricardo Franco Levi, ha invece commentato i dati sostenendo come «i rapidi cambiamenti nelle modalità di lettura e acquisto impongono nuove sfide per tutta l'editoria».

L'ultima scena di S.J. Watson

È già stato definito dai critici: «un viaggio inquietante verso una verità sconvolgente» ed effettivamente il thriller di S. J. Watson è un vero e proprio doppio percorso, da un lato verso una città dai mille misteri e dall'altro sul passato oscuro della protagonista.

Alex è una regista di documentari e decide di voler filmare la vita dei piccoli paesi di pescatori della Gran Bretagna. Approderà a Blackwood Bay, un villaggio che sembra quello delle cartoline, ma che in verità nasconde i propri fantasmi. Anni prima due ragazze sono scomparse senza lasciare traccia e nessuno sembra saperne niente. Alex riuscirà a scoprire qualcosa di più? O semplicemente questo luogo risveglierà in lei il ricordo del suo atroce passato?

Kindle Oasis

Amazon

Lo schermo più grande tra gli e-reader Amazon e la tecnologia e-ink più all'avanguardia, il tutto in un design sottile ed ergonomico con pulsanti volta pagina che permettono di leggere tenendo il dispositivo con una sola mano. Questo è Kindle Oasis, l'ultimo device ideato dall'azienda di Jeff Bezos. Questo e-reader è persino resistente all'acqua.

In vendita su Amazon.it a 249,99 euro.

Iveco Defence Vehicles ha 40 anni
Il veicolo leggero multiruolo «Lince» (Iveco Defence Vehicles)

Erede della storica Lancia Veicoli Industriali di Bolzano, è nata nel 1985. Oggi è all'avanguardia nella produzione di veicoli militari per tutti gli scenari di intervento, utilizzati anche da diversi eserciti esteri. Dal primo camion del 1912 ai veicoli robotizzati.

Cause incrociate Safilo-Ferragni. Il socio Morgese impugna il bilancio
Chiara Ferragni (Ansa)
Guai giudiziari per l’influencer. Processo curve, condannato l’ex bodyguard di Fedez.
Sky ripercorre la leggendaria storia dei Boston Celtics in un documentario
«Celtics City - Il regno del basket» (Hbo)

Sky Exclusive manderà in onda venerdì 20 e sabato 21 giugno, alle 21.15, Celtics City - Il regno del basket, il documentario prodotto da Hbo sulla squadra più vincente della storia Nba che lo scorso anno, con la conquista del 18° titolo, ha superato i Lakers.

Elkann affossa Trump sui suoi giornali. Ma alla Casa Bianca diventa «zerbino»
Donald Trump e John Elkann alla Casa Bianca (Getty Images)
La surreale presenza della Juventus nello Studio Ovale mentre il tycoon parla del conflitto in Medio Oriente.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy