Governo incapace di evitare il peggio e con il lockdown si rischia la rivolta

Governo incapace di evitare il peggio e con il lockdown si rischia la rivolta
Giuseppe Conte (Ansa)
Rimettendo in ordine i giornali che si accumulano sulla mia scrivania, mi è tornato fra le mani un vecchio numero di Panorama. L'edizione porta la data del 27 maggio di quest'anno e il titolo è composto da due righe secche: «Una rabbia contagiosa». Sommario: «I soldi che non arrivano. Il lavoro che scompare. I prezzi che aumentano. Le promesse che il governo non sa mantenere. Così l'Italia sprofonda nella crisi. Dove la paura ora diventa collera». L'uscita in edicola del settimanale coincise più o meno con la fine degli arresti domiciliari e il ritorno degli italiani alla libertà.
Trump insiste: guardia nazionale in marcia verso Baltimora e Chicago
Donald Trump (Ansa)
The Donald vuole inviare i militari nelle due città dem come fatto a Washington. Affondo contro Joe Biden: «Non sapeva di essere vivo». Pugno duro pure sulle scarcerazioni: stop alla libertà su cauzione senza pagamento.
Macron convoca anche l’ambasciatore Usa
Emmanuel Macron (Ansa)
  • Dopo il nostro diplomatico, l’Eliseo chiama quello americano in seguito alle accuse di antisemitismo. Eppure il presidente francese avrebbe altre grane a cui badare, come la fiducia all’esecutivo tra due settimane e il debito pubblico, su cui lancia l’allarme François Bayrou.
  • Matteo Renzi e Pd attaccano il ministro: «Politica da bar sport». La Lega: «Parigi si rassereni».

Lo speciale contiene due articoli

Schillaci scappa dalle domande e diserta il Meeting di Cl a Rimini
Orazio Schillaci (Ansa)
Il ministro della Salute era atteso per un dibattito, ma ha mandato una clip di saluto.
La rabbia dei lettori
Orazio Schillaci (Imagoeconomica)

Pubblichiamo la settima parte delle email ricevute in redazione legate alla vicenda del Nitag.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy