Governo incapace di evitare il peggio e con il lockdown si rischia la rivolta

Governo incapace di evitare il peggio e con il lockdown si rischia la rivolta
Giuseppe Conte (Ansa)
Rimettendo in ordine i giornali che si accumulano sulla mia scrivania, mi è tornato fra le mani un vecchio numero di Panorama. L'edizione porta la data del 27 maggio di quest'anno e il titolo è composto da due righe secche: «Una rabbia contagiosa». Sommario: «I soldi che non arrivano. Il lavoro che scompare. I prezzi che aumentano. Le promesse che il governo non sa mantenere. Così l'Italia sprofonda nella crisi. Dove la paura ora diventa collera». L'uscita in edicola del settimanale coincise più o meno con la fine degli arresti domiciliari e il ritorno degli italiani alla libertà.
La scelta spericolata fatta da «Avvenire»: fine vita, sì alla legge
iStock
Il quotidiano dei vescovi ospita interventi favorevoli a una norma più permissiva. Ma sembra tradire il senso di «Evangelium vitae».
«Per uscire dalla crisi spirituale dobbiamo combinare mente e corpo»
Rod Dreher (Getty Images)
L’intellettuale americano ospite alle Tavole di Assisi: «Siamo bloccati nella parte del cervello che vede la verità solo se è scientifica. Ma per trovare Dio bisogna pregare e osservare tutto il bello della Chiesa».
Giubileo Lgbt, ma il Papa è occupato
Ansa
Per monsignor Savino, numero due della Cei, l’eucaristia è «inclusiva». I fedeli a San Pietro sperano nel saluto del pontefice. I trans peruviani: «Aprirà il suo cuore».
Nuovo allarme sul Covid: provoca raucedine
iStock
Con l’autunno alle porte riparte la psicosi per il virus e ricompare la conta dei contagi sui giornali. Pregliasco: «L’ondata è in corso» Apprensione dei media anche per l’ennesima variante: Stratus, informano preoccupati, può addirittura causare una leggera disfonia.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy