2021-10-29
Gli italiani tornano a viaggiare e per il ponte di Ognissanti scelgono il relax delle terme
True
La vista dalla piscina dell'hotel Excelsior Dolomites (Ella Studio)
L'autunno è la stagione della remise en forme e dei buoni propositi. Ecco alcune mete, tra terme, spa e location perfette per qualche giorno di relax. Fisico e mentale. Oltre 10 milioni di italiani hanno scelto di viaggiare durante il ponte di Ognissanti. A rivelarlo è uno studio di Federalberghi effettuato dall'Istituto Acs Marketing Solutions che rivela come il 90,5% dei vacanzieri italiani sceglierà ancora il Belpaese per il fine settimana di Halloween mentre solo il 9,5% andrà all'estero. La ricerca ci svela anche le mete più gettonate: chi resterà in Italia sceglierà in primis le località d'arte (27,7%), la montagna (22,5%) e il mare (20,5%). Seguono le località termali (6,8%) e il lago (5,9%).Le località termali e gli hotel dotati di grandi spa attrezzate sono uno dei punti fermi delle vacanze degli italiani che prediligono più di ogni altra cosa il rilassarsi tanto che, come svelato da Federalberghi, quasi il 70% di chi resterà in Italia (69,8%), rimarrà addirittura nella stessa regione di residenza.Tra i piaceri della vita c'è senza dubbio il vino. Se a questo aggiungiamo una cena stellata e un ingresso esclusivo in un'area termale riservata, il weekend diventa indubbiamente perfetto. Per celebrare il mese della vendemmia e questo prezioso nettare, Byblos Art Hotel Villa Amistà, hotel 5 stelle lusso nel cuore della Valpolicella, ha creato Amarone Flavours, uno speciale pacchetto per vivere un weekend di charme fra natura, profumi e sapori del territorio. La proposta prevede due pernottamenti in camera doppia con prima colazione e una cena per due persone al Ristorante Amistà (1 stella Michelin) a tema "Valpolicella e Ricordi", menu di quattro portate creato dallo Chef Mattia Bianchi per esaltare, tra ricerca e tradizione, i sapori delle terre che hanno ispirato la storia d'amore più famosa del mondo. Per approfondire (o iniziare) la conoscenza dell'Amarone, agli ospiti è riservata una speciale degustazione in una prestigiosa cantina della Valpolicella con transfer gratuito organizzato dell'hotel, mentre per concludere l'esperienza in totale relax, nel pacchetto è compreso l'accesso di un'ora in esclusiva al centro benessere "Espace Byblos". Per chi vuole ama la bellezza storia di Venezia e apprezza anche solo il profumo del tartufo, il centro benessere dell'hotel Belmond Cipriani della Serenissima ha pensato a un rituale viso a base di tartufo. Noto per le sue proprietà esfolianti, durante il rituale la pelle verrà esfoliata e preparata a ricevere i benefici degli attivi contenuti nel siero ricavato con questo prezioso ingrediente. I lati positivi? La pelle sembrerà immediatamente più giovane, il tartufo infatti aiuta a combattere i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento cutaneo. A seguire, ci sarà un massaggio distensivo seguito da una maschera nutriente, sempre a base di tartufo che dona elasticità alla pelle, ridefinisce l'ovale e minimizza i segni dell'età. L'Excelsior Dolomites Life Resort di San Vigilio di Marebbe (BZ) fa sognare le coppie nella nuova Dolomites Sky Spa destinata soltanto agli adulti, dove ci si può immergere nella infinity pool sul rooftop (a 33°) con vista impareggiabile sulle Dolomiti, e nella raffinata atmosfera delle aree relax (indoor con vista sulle vette e spa lounge dove gustare tisane e frutta; outdoor con altalene e caminetto) e delle saune panoramiche. Nella private spa del Castello di Dolasilla (il centro benessere disposto su 5 piani), ci si concedono esclusivi trattamenti di coppia come "Dolomites Love". Il rituale inizia con un pediluvio ai fiori di montagna, prosegue con il massaggio con timbri caldi alle erbe e un bagno rilassante nella vasca idromassaggio panoramica, accompagnato da deliziose praline al cioccolato e due calici di spumante. Infine tempo per il relax sul letto ad acqua nella stanza in cirmolo, legno dalle note proprietà rilassanti.La Ritual Suite della CXI spa del 5 stelle Lido Palace di Riva del Garda (TN) è una location davvero suggestiva e sofisticata, dedicata alla coppia che desidera provare un'esperienza unica in un ambiente esclusivo. L'elegante suite è composta da più ambienti e dotata di un bagno Raxul, con percorsi di purificazione e rigenerazione, un idromassaggio e due lettini relax. Private Suite per la coppia è il rituale di benessere che comprende un bagno di vapore che avvolge i sensi in una calda nuvola. A seguire una delicata esfoliazione del corpo con lo scrub ai profumi del deserto e il bagno romantico nella grande vasca incorniciata da tante candele, accompagnato da un flûte di frutta, preparano la pelle. Poi, il massaggio di coppia con olio tiepido dalle calde note rilassa e distende la muscolatura.Palazzo Fiuggi, il tempio tutto italiano votato alla salute e al benessere è da poco stato premiato come World's Best New Wellness Retreat 202. Qui sarà possibile rigenerarsi e scoprire l'unicità della wellness medical spa in questa fuga d'autunno di benessere. Situato a un passo da Roma, 6.000 mq di spa e centro medico, esperti a tua disposizione vi accompagneranno verso uno stile di vita più sano. Il pacchetto autunno comprende due pernottamenti in camera charme, prima colazione, pranzo e cena con un menù speciale autunnale elaborato dallo Chef 3 stelle Michelin Heinz Beck, hammam di benvenuto, una seduta di Thalassoterapia, un massaggio viso o corpo a scelta e l'utilizzo del Movement Lab di Palazzo Fiuggi , delle piscine interne ed esterne e delle Terme Romane.L'Hotel Terme Merano, unico resort termale dell'Alto Adige, ha inaugurato da pochi giorni la sua nuova Medical Spa, con la collaborazione del dott. Alessandro Peracchi, medico specializzato in medicina complementare. La nuova area va ad arricchire ulteriormente la proposta wellness dell'hotel, con terapie complementari personalizzate e formule innovative che coniugano benessere e prevenzione. gli ospiti dell'Hotel Terme Merano saranno guidati in un percorso su misura, nel contesto unico della Sky Spa, un'oasi di benessere di 3.200 metri quadri con vista a 360 gradi su Merano e sui monti circostanti, accessibile a chi ha più di 14 anni. La Sky Spa dispone di una infinity pool panoramica, ampie zone relax, due saune e sale trattamenti dove provare uno dei tanti trattamenti e massaggi proposti dallo Spa Menu. Accessibile a tutti senza limiti di età, la Garden Spa di 1.250 metri quasi situata al piano terra con piscine esterne e interne, sauna bio e bagno turco. Inoltre, l'Hotel è collegato alle Terme Merano da un corridoio interno che si può percorrere comodamente in accappatoio. Per chi vuole concedersi una notte di Ognissanti un po' diversa, le terme di Aquardens hanno creato un ingresso serale con una magica atmosfera di luci e vapori, con spettacolari rituali in sauna a tema dark e gotico accompagnati da musica e profumi di preziosi oli essenziali. All'Hotel Mioni Royal San di Montegrotto Terme va invece in scena la cena del delitto in spa. Fino alle 21 ci si potrà rilassare tra le numerose piscine e cascate del centro termale prima di concedersi una cena in cui si consumerà un misterioso omicidio e voi verrete incaricati di scoprire chi è stato.
Francesca Albanese (Ansa)
Andrea Sempio. Nel riquadro, l'avvocato Massimo Lovati (Ansa)