«Giusto tacere», dice l’altro Viganò, quello che fabbricava fake news

«Giusto tacere», dice l’altro Viganò, quello che fabbricava fake news
Ansa
  • Al coro del «silenzio» sui fatti scoperchiati dall'ex nunzio, si unisce l'esperto di comunicazione del Vaticano famoso per aver taroccato una lettera di Benedetto XVI. Il popolo dei fedeli intanto attende ancora la verità.
  • Ha convissuto per 4 anni con il cardinale gay e all'epoca le prime denunce per molestie erano note alla Chiesa: lo conferma il vescovo di Metuchen.
  • Indaga il procuratore Josh Shapiro. Le diocesi locali: «Collaboreremo».
  • In un momento clou del meeting mondiale delle famiglie, il prelato americano si è fatto affiancare sul palco da un membro di una lobby arcobaleno. Nel '99 il gruppo era stato condannato dal Sant'Uffizio.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Gli allarmi al Cts sui ragazzi: «Usati come carne da macello»
Roberto Speranza (Ansa)
Mentre i messaggi ufficiali del governo garantivano vaccini sicuri, fior di scienziati provarono in tutti i modi a sensibilizzare sui pericoli di Astrazeneca ai più giovani: «Ignorato l’equilibrio rischi-benefici: un orrore».
Il Pd pretende di plasmare la Chiesa tutta a sua immagine e somiglianza
Rosy Bindi (Imagoeconomica)
Dopo il successo della Meloni Meeting, la Bindi parla di «appropriazione indebita dei cattolici». Nel panico pure Cuperlo. La leader di Fdi conquista i credenti contrari a immigrazionismo e nozze gay, ignorati dai dem.
Tra Kennedy e i Cdc è guerra totale
Al centro il segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy junior (Ansa)
Il segretario alla Salute statunitense ha licenziato in tronco la responsabile dei centri per la prevenzione delle malattie. Fuori anche il medico attivista Lgbt+ voluto da Biden.
Giovanna Ceolini: «La fiera delle scarpe cammina nel futuro»
Giovanna Ceolini (https://www.thierryrabotin.com/qa-with-giovanna-ceolini/)
Dal 7 al 9 settembre, a Milano, la centesima edizione del Salone internazionale della calzatura (Micam) con oltre 1.000 brand. «Abbiamo dato un palcoscenico a un mestiere creativo che continua a innovarsi. E che vuole fare spazio alle idee dei giovani».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy