Quei giudizi di Falcone sul «grande accusatore»

Quei giudizi di Falcone sul «grande accusatore»
Giuseppe Pignatone (Imagoeconomica)

Domanda delle cento pistole: ai vertici di alcuni dei più importanti uffici giudiziari del Paese abbiamo avuto un magistrato che, invece di perseguire i mafiosi, insabbiava le indagini che li riguardavano? Il quesito è più che legittimo, in quanto ieri mattina Giuseppe Pignatone, ex capo della Procura di Reggio Calabria e in seguito di quella di Roma, per trent’anni procuratore a Palermo e oggi presidente del tribunale del Vaticano, è stato ascoltato dai pm di Caltanissetta con l’accusa di aver occultato informazioni sui rapporti tra la mafia e il sistema degli appalti, inchiesta su cui Paolo Borsellino iniziò a lavorare nel 1992, dopo la morte di Giovanni Falcone.

Prezzo oro da record. Altro che The Donald: c’è lo zampino cinese
Pan Gongsheng (Ansa)
Secondo la vulgata, l’unica causa sarebbero i dazi americani In realtà, questo bene rifugio serve a rendere più forte lo yuan.
La Cgil marina il lavoro e rema per Flotilla
Ansa
Nelle Marche il sindacato si «iscrive» alla crociata utopistica delle barche civili in viaggio verso Gaza con a bordo i viveri Meloni rassicura la Schlein: «Esistono canali umanitari più sicuri, ma tuteleremo gli attivisti». Cinema zavorrato a Venezia.
Macron offre a Kiev una armata fantasma: «Gli Usa ci aiutano». Ma mollano il vertice
Ansa
Roma, Berlino e Varsavia: no alle truppe. Parigi scuce impegni monetari e lancia una missione segreta. Trump: basta barili russi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy