Dal rosario di pietre al cerotto d'argento, il made in Italy dei gioielli vale 4,5 miliardi

True
www.laverita.info
  • Nel 2017 il settore dei gioielli e della bigiotteria ha registrato in Italia un fatturato di 4,5 miliardi di euro. È il potere dell'artigianalità nostrana che riesce ancora ad avere la meglio sui grandi colossi del settore.
  • Indossare un prezioso non è semplice: esistono regole ben precise, dettate dal galateo, per essere sempre perfette e mai fuori luogo. Un esempio? Mai portare anelli e collane quando si va in piscina. E se non sapete cosa abbinare al vostro look, scegliete i diamanti.
  • Parla Marica Abate, creative director del brand di gioielli e bijoux Parure Collection: «Oggi Instagram non è una scelta, è un obbligo. O ci sei o ci sei. È una fetta di mercato ampia ed in costante crescita che nessuno può permettersi di perdere. Eppure a me manca il contatto con il cliente».
  • L'ultima moda: finti cerotti in argento da portare al polso, alle dita o sui lobi. E gli immancabili rosari, declinati in ogni forma e colore.

Lo speciale contiene 5 articoli.

Le negano il suicidio assistito perché mancano i requisiti. Cappato & C. già mirano oltre
Marco Cappato (Ansa)
In attesa delle prossime scadenze sul tema, gli attivisti della «dolce morte» insistono sull’ennesima vicenda per orientare il dibattito: è Martina, malata di sclerosi multipla.
Powell va ancora contro Donald: «Tassi fermi, debito insostenibile»
Jerome Powell, presidente della Federal reserve (Ansa)
Il presidente Fed tira dritto. Nel 2025 il dollaro ha perso il 13% sull’euro: Donald Trump festeggia.
Sì del Senato alla legge di bilancio. Trump minaccia di espellere Musk
Elon Musk (Ansa)
Il Big beautiful bill tornerà alla Camera. Cresce la tensione fra Elon Musk, contrario alla misura, e il presidente che attacca: «Senza sussidi governativi, dovrebbe chiudere bottega. Cacciarlo? Darò un’occhiata...».
Ue pronta a piegarsi all’America sui dazi. Si spera nello sconto su auto e acciaio
Donald Trump (Getty)
Oggi Maros Sefcovic e il braccio destro di Ursula von der Leyen arrivano negli Stati Uniti: verso l’accordo sul 10%. Due giorni decisivi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy