Federico Garolla: l'Italia del dopoguerra in mostra a Villa Pisani

True
Federico Garolla in mostra a Villa Pisani
Federico Garolla, Istituto Don Bosco, Napoli, 1959, [dal reportage Infanzia abbandonata] © Archivio Federico Garolla

Si intitola «Gente d’Italia. Fotografie 1948 -1968» la straordinaria monografica che Stra dedica a Federico Garolla (1925-2012), fra i maestri della fotografia italiana del XIX secolo. Nella cornice di Villa Pisani, sontuosamente affrescata dal Tiepolo, in mostra (sino al 27 ottobre 2024) oltre 100 scatti del celebre fotografo napoletano, spaccato di un Italia che si riaffaccia alla vita dopo la tragedia del secondo conflitto mondiale.

«La Cechia rafforza l’asse dei patrioti»
Ondrej Knotek (Ansa)
Ondrej Knotek, il capodelegazione a Bruxelles del partito sovranista che ha da poco vinto le elezioni: «Combatteremo l’agenda green. No al gender e ai migranti. Sulla guerra in Ucraina serve pragmatismo. Kiev non può entrare nella Ue».
Ufficio segreto e cassaforte vuota. Altri misteri nel caso «Squadretta»
Mario Venditti (Ansa)
  • Dalle carte del fascicolo su «Clean 2» emerge che il maggiore dei carabinieri Pappalardo, oggi sotto processo per corruzione e stalking, si serviva di un locale «fantasma». Ripulito non appena l’indagine divenne pubblica.
  • Il difensore Aiello: «Se l’ex pm è corrotto, allora Stasi è innocente? Eresia giuridica».

Lo speciale contiene due articoli.

Caro Lovati, lei è il Bassetti della cronaca nera
Massimo Lovati (Ansa)

Caro Massimo Lovati, caro avvostar del caso Garlasco, le scrivo questa cartolina nella speranza che lei trovi il tempo per leggerla fra una comparsata e l’altra in tv.

«Finita l’ideologia dem, stiamo assistendo al ritorno degli Stati»
Giulio Tremonti (Ansa)
L’ex ministro Giulio Tremonti: «Trump ha trovato la tregua coinvolgendo i Paesi arabi. Altro che esportare la democrazia come fosse un panino...».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy