Follia pandemica. I fan spendono più di 1.000 euro per chattare con le star

Follia pandemica. I fan spendono più di 1.000 euro per chattare con le star
(Ansa, Getty Images)
  • Justin Bieber, i BTS e Taylor Swift sono solo alcuni degli artisti il cui successo universale sfrutta i gruppi di appassionati. La vendita di gadget, album e incontri virtuali è divenuta la principale fonte di guadagno per il mondo dello spettacolo.
  • Bubble, Universe, Weverse. Sono le app più richieste per tenere un filo diretto con cantanti e attori. Pagando una somma mensile si può addirittura ricevere il buongiorno personalizzato ogni mattina.

Lo speciale comprende due articoli.

Continua a leggereRiduci
La Meloni da Orbán: «La popolazione cresce con i figli, non con i migranti»
Giorgia Meloni e Viktor Orbán (Ansa)
Il premier in visita a Budapest rinsalda il ponte con gli Stati dell’Est: «Dobbiamo prenderci la responsabilità di costruire il nostro futuro. Famiglia e sfide demografiche saranno temi chiave. E l’Ungheria è un esempio».
Non solo flop Africa: l’Ue è un club di ricatti
L'Alto rappresentante dell'Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell (Ansa)
Dall’Europa veti e pressioni sui dossier Ita e Mes. Ma quando c’è da riempire i buchi geopolitici lasciati da Parigi nelle sue ex colonie resta immobile. Uno stallo di cui hanno approfittato Russia e Cina. Il vuoto va colmato: è l’ora di scelte drastiche, forse anche militari.
La débâcle europea ha la firma di Macron. Roma faccia da sola
Emmanuel Macron (Ansa)
Il leader transalpino ha perso influenza in Africa e ora domina il caos. Giorgia Meloni non conti sugli alleati, il flusso si ferma con i soldi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings