- La nuova crociata di Bruxelles è contro le fibre sintetiche e la moda «usa e getta», accessibile a tutte le tasche. Per le aziende significherà altri costi. E le piccole rischieranno la chiusura.
- Il vicedirettore di Sistema Moda Italia Mauro Chezzi: «Fare un bel prodotto non basterà più. E gli stili di consumo andranno cambiati».
- Le piattaforme web cinesi del fast fashion sfuggiranno ai controlli di Bruxelles.
- Fabrizio Tesi (presidente dell’Associazione Tessile Riciclato): con queste regole impossibile il riciclo.
Ecco #DimmiLaVerità dell'1 luglio 2025. Il deputato di Azione Fabrizio Benzoni rivela delle statistiche incredibili sul recupero sociale dei detenuti e sulle carceri italiane.
(Ansa)
Secondo il ministro degli Esteri, l'aumento delle spese per la sicurezza è un' opportunità di crescita per le imprese italiane e una garanzia per la pace globale. «Tutto ciò che si spende in sicurezza si trasforma in utili per i nostri concittadini» ha dichiarato parlando a margine dell'assemblea annuale di Assarmatori a Roma. «Se non ci fosse stata la Marina militare, le nostre imprese e i nostri prodotti avrebbero subito dei danni enormi durante la guerra in Medio Oriente» ha spiegato Tajani.