Esibire il corpo non rende più liberi. A scuola deve tornare l’uniforme

Esibire il corpo non rende più liberi. A scuola deve tornare l’uniforme
(Aura, Getty Images)
L'abbigliamento è un potente linguaggio: in aula e in ufficio dovrebbe essere neutro, anche per le donne. La seduzione va lasciata fuori dalle classi: agli studenti bisogna insegnare un codice di comportamento.
L’inclusività al cinema è stata un flop. Disney lascia a casa 7.000 dipendenti
La locandina di «Eternals» (Marvel)
Annunciati tagli per 5,5 miliardi. Malgrado supereroi donna o «etnici» non facciano vendere hanno licenziato pure Isaac Perlmutter, l’uomo che ha risollevato Marvel e che paga per le sue idee non politicamente corrette.
Con la scusa del «compra e paga poi» Apple vuole sapere tutto dei clienti
Tim Cook (Ansa)
Per rateizzare le spese si deve rispondere ai sondaggi. Un modo per profilare gli utenti.
Dopo l’allarme di Elon Musk, l’autorità della privacy ordina la sospensione della piattaforma ChatGpt (che però funziona ancora): non chiarisce l’uso dei dati personali e rappresenta un pericolo per i minori.
La Procura chiede un anno per il pm Emiliano
Michele Emiliano (Imagoeconomica)
Il presidente della Puglia è accusato di finanziamento illecito in merito alla campagna delle primarie Pd del 2017. Ma le sue vere colpe sono tutte politiche: dal porto di Taranto destinato ai cinesi, al disastro dell’Ilva, fino al buco nero dell’ospedale Covid.
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings