L’Epifania tutte le feste porta via. Ma rimangono montagne di dolci
(IStock)
Ogni città vanta la propria tradizione culinaria per celebrare la Befana: in Piemonte c’è la fugassa, in Liguria dei biscotti da intingere nel vino. In Brianza due città litigano per la paternità di una torta dalla forma umana.
Il maestro che veste reali e capi di Stato: «Ho iniziato a 9 anni nel laboratorio di mio padre. Ho uno stile essenziale, l’eleganza non ha bisogno di gridare. L’abito su misura è un simbolo di autorevolezza, ogni capo deve essere un’estensione della personalità».
L’antico frutto, ibrido naturale tra cedro e limone, nasce in Sardegna. Ha una caratteristica buccia bitorzoluta e un diametro che raggiunge i 70 cm. Non si può bere così: il succo è troppo acido. Ma sa diventare dolcissimo.
Studio del Luiss policy observatory con Tecnè: giudizi positivi soprattutto nelle aree disagiate del Paese. Sale l’indice del potere d’acquisto della spesa alimentare: inversione di tendenza rispetto agli ultimi 10 anni.