2023-04-17
Effemeridi: dalla nascita di Hitler e Lenin alle monetine contro Craxi
True
Bettino Craxi. Nel riquadro, il leader socialista accolto dal lancio di monetine davanti all'hotel Raphael di Roma (Getty Images)
Dal 17 al 30 aprile: la protesta contro Bettino Craxi davanti all'hotel Raphael, la morte del Sai Baba e la nascita di Aldolf Hitler, di Vladimir Ilʹič Lenin e di Guglielmo Marconi. Il ritrovamento della Venere di Milo, la strage di Toronto.17 aprile 1848 – Viene abbattuto il muro che circondava il Ghetto ebraico di Roma.18 aprile 1954 – Gamal Abd El Nasser prende il potere in Egitto.19 aprile 1820 - Sull'isola greca di Milo, Jules Dumont d'Urville vede nella capanna di un contadino greco la parte superiore della statua conosciuta come Venere di Milo. Dopo alcuni interventi di restauro, la Venere di Milo fu presentata al re Luigi XVIII nel 1821 e collocata al museo del Louvre, dove è tuttora conservata. Braccia e basamento originale furono ritrovati, ma si smarrirono nei magazzini del Louvre.20 aprile 1889 - A Braunau am Inn, città dell'Impero austro-ungarico molto vicina al confine con l'Impero tedesco, nasce Adolf Hitler, quartogenito di Alois Hitler e della sua terza moglie, Klara Pölzl. 21 aprile 2004 - Rilasciato dopo 18 anni di prigionia in Israele Mordechai Vanunu, reo di aver svelato alla stampa l'esistenza di una centrale nucleare israeliana segreta, in cui aveva lavorato.22 aprile 1870 – Nasce Simbirsk, capoluogo dell'omonimo governatorato russo (ribattezzati entrambi, nel 1924, con il nome di Ul'janovsk in suo onore), Vladimir Il'ic Ul'janov, detto Lenin. Il padre, Il'ja Nikolaevic Ul'janov, era un educatore e docente di matematica e fisica russo di religione ortodossa, la madre, Marija Aleksandrovna Blank, era un'insegnante russa originaria di San Pietroburgo. La famiglia era agiata e di orientamento monarchico.23 aprile 2018 – A Toronto, in Canada, un uomo, successivamente identificato come Alek Minassian, un giovane con problemi di relazione con l'altro sesso, guida un furgone preso a noleggio nel quartiere degli affari del North York City Centre, prendendo deliberatamente di mira i pedoni, uccidendo 11 persone e ferendone 15, alcune in modo grave.24 aprile 2011 – Nel villaggio indiano di Puttaparthi muore Sathya Narayana Raju Ratnakaram, meglio noto come Sai Baba, controverso guru e predicatore.25 aprile 1874 – Nasce a Bologna Guglielmo Marconi.26 aprile 1994 - Il Sudafrica tiene le sue prime elezioni cui partecipano anche uomini e donne nere.27 aprile 1941 – Nell'ambito dell'invasione della Grecia, nella Seconda guerra mondiale, le truppe tedesche entrano ad Atene.28 aprile 1992 - Il presidente della Repubblica italiana, Francesco Cossiga, rassegna le dimissioni a due mesi dalla scadenza naturale del mandato. Nel discorso televisivo tenuto il 25 aprile afferma: «C'è chi approverà il mio gesto, c'è chi questo gesto non lo approverà; spero che tutti lo consideriate un gesto onesto di servizio alla Repubblica. [...] Ai giovani io voglio dire però... di amare la Patria, di onorare la Nazione, di servire la Repubblica, di credere nella libertà e di credere nel nostro Paese».29 aprile 1946 – Il primo ministro del Giappone Hideki Tojo e ventotto uomini politici giapponesi vengono accusati di crimini di guerra.30 aprile 1993 - La Camera dei deputati respinge quattro delle sei autorizzazioni a procedere per corruzione e ricettazione richieste dalla magistratura contro Bettino Craxi. La sera il segretario del Psi viene accolto davanti all'Hotel Raphael di Roma, dove abitava, da numerosi manifestanti che iniziano a lanciargli delle monetine per protesta.