2021-09-20
Effemeridi: il 1° ottobre 1975 il match Ali-Frazier
True
Avvenne oggi. Dal 20 settembre al 3 ottobre, ecco una serie di eventi che vengono ricordati nei rispettivi giorni: dalla deposizione di Bokassa alla nascita della Repubblica sociale italiana.20 settembre 1870 – Alle 5 del mattino l'esercito italiano inizia il cannoneggiamento delle mura pontificie. Poco dopo le 9, a una cinquantina di metri alla sinistra di Porta Pia, si apre la prima breccia. I bersaglieri entrano in Vaticano: è la fine dello Stato Pontificio quale entità storico-politica. L'anno successivo la capitale d'Italia fu trasferita da Firenze a Roma. L'anniversario del 20 settembre è stato festività nazionale fino al 1930, quando fu abolito a seguito della firma dei Patti Lateranensi.21 settembre 1979 – Mentre si trova in Libia, l'autoproclamatosi imperatore dell'«Impero Centrafricano», il dittatore e sospetto cannibale Jean-Bedel Bokassa, viene deposto dall'ex presidente Dacko, con l'aiuto del governo francese.22 settembre 1994 - La serie televisiva Friends fa il suo esordio televisivo negli Stati Uniti sulla Nbc. Sarà una delle sitcom di maggior successo della storia della televisione.23 settembre 1943 – Dopo essere stato liberato dalla prigione del Gran Sasso da un commando tedesco, Benito Mussolini torna in Italia e dà ufficialmente inizio alla Repubblica sociale italiana.24 settembre 1954 – Nasce a Careggine, in provincia di Lucca, Marco Tardelli, centrocampista della Juventus dal 1975 al 1985, poi passato per due stagioni anche all'Inter. È stato il primo centrocampista a vincere tutte e tre le principali competizioni per club dell'Uefa. Campione del mondo con la nazionale italiana nel 1982, è entrato nell'immaginario collettivo per l'esultanza con cui festeggiò la sua rete in finale alla Germania Ovest.25 settembre 1983 – Ben 38 detenuti dell'Ira nordairlandese evadono dal famigerato carcere di Long Kesh, situato vicino a Belfast. È l'evasione più numerosa dalla fine della Seconda guerra mondiale e la più numerosa della storia carceraria britannica. 26 settembre 1986 – Esce in edicola il primo numero di Dylan Dog, L'alba dei morti viventi, edito dalla Sergio Bonelli Editore e in breve tempo conquista una accanita fan base. Sarà uno dei maggiori successi della storia del fumetto italiano. 27 settembre 1998 – Data in cui Google tradizionalmente festeggia il proprio compleanno. In realtà il dominio google.com fu registrato il 15 settembre 1997 e la società Google Llc fu fondata il 4 settembre 1998, mentre al 27 settembre dello stesso anno risale il record di pagine indicizzate.28 settembre 1995 – Bob Denard e un gruppo di mercenari prendono il controllo delle Comore con un colpo di Stato.29 settembre 1902 – Muore a Parigi lo scrittore Émile Édouard Charles Antoine Zola, famoso, oltre che per i suoi romanzi, per il famoso «J'accuse» lanciato nel gennaio 1898 sul quotidiano L'Aurore, nell'ambito nell'affare Dreyfus.30 settembre 1888 – Il serial killer Jack lo Squartatore uccide la sua terza e la sua quarta vittima, rispettivamente Elizabeth Stride e Catherine Eddowes.1 ottobre 1975 - Muhammad Ali batte Joe Frazier in un leggendario incontro di pugilato disputato a Manila. Chiamato dai media Thrilla in Manila, fu il terzo e ultimo incontro tra i due pugili. A causa della forza del rivale e del caldo soffocante in cui si svolse l'incontro, Alì lo «la cosa più vicina alla morte» mai vissuta.2 ottobre 1944 – Le truppe tedesche pongono fine alla rivolta del ghetto di Varsavia, iniziata il 1° agosto.3 ottobre 1909 – A Bologna viene fondato il Bologna Football Club 1909.
Chi ha inventato il sistema di posizionamento globale GPS? D’accordo la Difesa Usa, ma quanto a persone, chi è stato il genio inventore?
Piergiorgio Odifreddi (Getty Images)