2021-11-29
Effemeridi: il 4 dicembre 1980 si scioglievano i Led Zeppelin
True
I Led Zeppelin dal vivo in Olanda nel giugno 1980 (Getty Images)
Avvenne oggi. Dal 29 novembre al 12 dicembre, ecco una serie di eventi che vengono ricordati nei rispettivi giorni: dallo scioglimento della band dopo la morte del batterista John Bonham al massacro di Montréal.
Avvenne oggi. Dal 29 novembre al 12 dicembre, ecco una serie di eventi che vengono ricordati nei rispettivi giorni: dallo scioglimento della band dopo la morte del batterista John Bonham al massacro di Montréal.29 novembre 1899 – Il calciatore svizzero, naturalizzato spagnolo, Joan Gamper, fonda il Foot-Ball Club Barcelona. Il colore blaugrana sarebbe un omaggio Basilea, il club precedente di Gamper. 30 novembre 1999 - A Seattle, durante il meeting del Wto, si assiste alla prima grande mobilitazione del movimento no global, il cui successo costringe gli organizzatori a cancellare la cerimonia di apertura dell'incontro. Per molto tempo il movimento sarà chiamato semplicemente «il popolo di Seattle».1 dicembre 1955 - A Montgomery, in Alabama, la sarta di colore Rosa Parks si rifiuta di cedere il posto sull'autobus a un uomo bianco e viene arrestata per aver violato le leggi sulla segregazione razziale.2 dicembre 1928 – Viene istituita dal governo la provincia di Viterbo, precedentemente inclusa nella provincia di Roma. 3 dicembre 1992 - Nel centro di Manchester esplodono due bombe provocando 65 feriti. L'attentato verrà rivendicato dal Provisional Irish Republican Army.4 dicembre 1980 - In seguito alla morte, avvenuta il 25 settembre, del batterista John Bonham, trovato soffocato dopo essere stato messo a letto totalmente ubriaco, i Led Zeppelin annunciano lo scioglimento del gruppo: «Desideriamo rendere noto che la perdita del nostro caro amico e il profondo senso di rispetto che nutriamo verso la sua famiglia ci hanno portato a decidere - in piena armonia tra noi e il nostro manager - che non possiamo più continuare come eravamo».5 dicembre 1945 - Cinque aerosiluranti Grumman TBF Avenger della marina degli Stati Uniti, in volo di addestramento, scompaiono dopo due ore di volo, a circa 363 chilometri a Nord-Est della base, nel Triangolo delle Bermude.6 dicembre 1989 – Lo studente Marc Lépine spara a 28 persone al Politecnico di Montréal, in Canada, uccidendo 14 donne e rivendicando il gesto con una delirante lettera in cui fa professione di odio anti femminista.7 dicembre 1941 – Il Giappone sferra un attacco alla base navale americana di Pearl Harbor.; Le perdite umane ammontarono a 2.403 morti statunitensi, mentre i giapponesi lasciarono sul campo 59 aviatori, 121 marinai del grande sommergibile e 9 marinai degli equipaggi dei sommergibili tascabili. L'episodio causò l'ingresso ufficiale degli Usa nella seconda guerra mondiale. 8 dicembre 1980 – Lo squilibrato Mark David Chapman uccide l'ex beatle John Lennon fuori dalla sua residenza, il palazzo The Dakota nel Central Park a Manhattan. Chapman attese l’artista in strada e, intorno alle 22.52, vedendolo rientrare a casa insieme alla moglie Yoko Ono, lo chiamò e gli sparò. Dopo aver sparato, l’uomo rimase impassibile sulla scena del crimine, tirò fuori la sua copia de Il giovane Holden e si mise a leggere fino all'arrivo della polizia.9 dicembre 1961 – In Israele, Adolf Eichmann viene riconosciuto colpevole di crimini di guerra. Ex Obersturmbannführer delle Ss, Eichmann fu catturato a Buenos Aires, dove si era rifugiato dopo la guerra, l’11 maggio del 1960 da un gruppo operativo del Mossad che lo aspettò a pochi metri dalla sua residenza, lo caricò a forza su un'auto, lo drogò e lo portò in un luogo segreto, per poi trasferirlo in Israele. Il processo a Eichmann ispirerà alla filosofa Aannah Arendt il libro La banalità del male. 10 dicembre 1520 – Martin Lutero brucia la copia della bolla papale Exsurge Domine, con la quale papa Leone X aveva risposto alle 95 tesi sulle indulgenze pubblicate dal teologo tedesco. 11 dicembre 1955 – Da una scissione del Partito liberale nasce il Partito radicale. 12 dicembre 2015 - Per la prima volta nella storia dell'Arabia Saudita le donne partecipano alle elezioni comunali sia come elettrici sia come candidate, nella prima consultazione a suffragio universale della storia del Paese.
Jose Mourinho (Getty Images)