2021-09-06
Effemeridi: questa settimana Pinochet rovesciava il governo in Cile
True
Augusto Pinochet (Getty Images)
Avvenne oggi. Dal 6 al 19 settembre, ecco una serie di eventi che vengono ricordati nei rispettivi giorni: dal discorso di Ratisbona all'inaugurazione di San Siro.6 settembre 1991 - La città russa di San Pietroburgo torna ad avere il suo nome originario, assunto al momento della fondazione per mano di Pietro il grande. Nel 1914 per volere dello zar Nicola II fu rinominata Pietrogrado e mantenne questo nome fino al 26 gennaio 1924; quando, a cinque giorni dalla morte di Lenin, la città venne ribattezzata Leningrado. Solo dopo la caduta dell'Urss la città riacquisterà il nome di San Pietroburgo. 7 settembre 70 - Occupazione della città di Gerusalemme da parte delle armate di Tito, figlio dell'imperatore romano Vespasiano.8 settembre 1966 - Va in onda il primo episodio della serie televisiva Star Trek.9 settembre 1867 - Il Lussemburgo ottiene l'indipendenza dalla Confederazione germanica.10 settembre 1943 - Le truppe tedesche iniziano l'occupazione di Roma durante la seconda guerra mondiale.11 settembre 1973 - Il golpe militare di Augusto Pinochet rovescia il governo cileno. Il presidente Salvador Allende muore durante l'assalto al palazzo presidenziale. Allende si asserragliò con la sua guardia di sicurezza all'interno degli uffici della Moneda e poi, secondo le testimonianze ritenute maggiormente attendibili, si tolse la vita con un fucile AK-47 donatogli da Fidel Castro.12 settembre 2006 - Papa Benedetto XVI tiene la Lezione di Ratisbona in cui sostiene che «l'incontro tra il messaggio biblico e il pensiero greco non era un semplice caso» e ribadisce l'armonia tra dottrina cattolica e razionalità occidentale.13 settembre 1990 - Il serial killer Andrei Chikatilo viene accusato dell'omicidio di 53 persone a Rostov, in Russia fra il 1978 ed il 1990. Condannato a morte, fu giustiziato con un colpo alla nuca nella prigione di Rostov il 14 febbraio 1994.14 settembre 1814 - Francis Scott Key scrive The Star-Spangled Banner, l'inno nazionale degli Stati Uniti d'America.15 settembre 2008 - La banca d'affari Lehman Brothers fallisce in seguito alla crisi dei mutui subprime, annunciando debiti bancari per 613 miliardi di dollari e debiti obbligazionari per 155 miliardi. Si tratta della più grande bancarotta nella storia degli Stati Uniti. Il suo fallimento segnerà l'inizio di una colossale crisi economica che presto coinvolgerà l'economia globale. 16 settembre 1920 - Un carretto carico di esplosivo viene fatto esplodere a Wall Street, tra la sede della banca Morgan & Stanley e la Borsa valori. Responsabile della strage viene riconosciuto l'anarchico italiano Mario Buda. Nell'attentato troveranno la morte 33 persone.17 settembre 1939 - L'Unione Sovietica attacca la Polonia dopo che il 1° settembre il Paese era già stato invaso dalle truppe tedesche.18 settembre 96 - Marco Cocceio Nerva diviene imperatore romano.19 settembre 1926 - Viene inaugurato lo Stadio Giuseppe Meazza di Milano con un derby meneghino vinto 6-3 dall'Inter sul Milan. La struttura iniziale dell'impianto era composta da quattro tribune rettilinee, una delle quali parzialmente coperta, e poteva ospitare fino a 35.000 spettatori. Il primo gol venne segnato da Giuseppe Santagostino.