2021-08-09
Effemeridi: questa settimana iniziava la costruzione del muro di Berlino
True
Avvenne oggi. Dal 9 al 22 agosto, ecco una serie di eventi che vengono ricordati nei rispettivi giorni: dalla costruzione dell'Antifaschistischer Schutzwall, che divideva la capitale tedesca in due aree, allo scandalo Lewinsky che nel 1998 travolse la Casa Bianca e il presidente Bill Clinton.9 agosto 1866 – Terza guerra d'indipendenza italiana: il generale Giuseppe Garibaldi invia il telegramma dell'«Obbedisco». Il messaggio scritto dall'eroe nizzardo allora capo del corpo dei volontari Cacciatori delle Alpi, in risposta al generale Alfonso La Marmora, che gli aveva intimato di fermare la sua avanzata verso Trento contro gli austriaci nella terza guerra di indipendenza, recita: «Ho ricevuto il dispaccio n. 1073. Obbedisco. G. Garibaldi».10 agosto 2010 - La pandemia del virus influenzale 2009-2010 (conosciuta anche come pandemia di H1N1) viene dichiarata conclusa dall'Organizzazione mondiale della sanità.11 agosto 1999 – Eclisse solare totale su Europa e Asia, ritenuta la più seguita della storia. 12 agosto 1946 – A Genova viene fondata la società calcistica della Sampdoria, nata nella fusione fra l'Andrea Doria e la Sampierdarenese.13 agosto 1961 – Per fermare l'esodo verso Ovest, le autorità della Ddr decidono di far erigere un Antifaschistischer Schutzwall, cioè una «barriera di protezione antifascista». È il nome ufficiale che le autorità comuniste danno a a quello che sarà più semplicemente e tristemente noto come Muro di Berlino. 14 agosto 1952 – Per la prima volta, per designare i Paesi meno sviluppati, viene impiegata l'espressione «Terzo mondo» da parte di Alfred Sauvy, demografo ed economista francese.15 agosto 1945 - L'imperatore Hirohito annuncia la resa incondizionata del Giappone nella Seconda guerra mondiale. 16 agosto 1980 – In Polonia iniziano i primi scioperi dai quali nascerà il sindacato Solidarnosc guidato da Lech Walesa, futuro presidente del Paese.17 agosto 1998 – Nell'ambito del Sexygate che sta travolgendo la Casa Bianca, il presidente Bill Clinton ammette, in una testimonianza registrata, di aver avuto «relazioni fisiche improprie» con la stagista della Casa Bianca, Monica Lewinsky. 18 agosto 1933 - Nasce a Parigi, in Francia, Roman Polansky, figlio di Ryszard, uno scultore e pittore polacco di origine ebraica, e di Bula Katz-Przedborska, una casalinga russa, nata da una famiglia ebraica convertitasi al cattolicesimo quando lei aveva solo 10 anni.19 agosto 1954 - Negli Stati Uniti viene bandito il Partito Comunista degli Stati Uniti d'America.20 agosto 1981 – Dopo 60 giorni di sciopero della fame muore Mickey Devine, il decimo e ultimo detenuto repubblicano nordirlandese a trovare la morte nella protesta nel carcere di Long Kesh, animata inizialmente da Bobby Sands.21 agosto 1911 – L'artista e decoratore italiano Vincenzo Peruggia ruba, a detta sua per spirito di patriottismo, il quadro della Gioconda dal Museo del Louvre.22 agosto 1950 – La tennista statunitense Althea Gibson diventa la prima giocatrice di colore del tennis internazionale. Fu fra le prime dieci del ranking dal 1956 al 1958, ottenendo la prima posizione nel 1957 e nel 1958.