2021-07-26
Effemeridi: questa settimana Pietro Mennea vinceva l'oro nei 200 metri alle Olimpiadi di Mosca
True
Avvenne oggi. Dal 26 luglio all'8 agosto, ecco una serie di eventi che vengono ricordati nei rispettivi giorni: da Craxi nominato presidente del Consiglio il 4 agosto 1984 al funambolo francese Philippe Petit che attraversò le Torri Gemelle passeggiando sopra un cavo d'acciaio lungo 60 metri sospeso a più di 400 metri dal suolo, il 6 agosto 1974.26 luglio 1882 - A Bayreuth, in Germania, viene eseguito per la prima volta il Parsifal di Richard Wagner.27 luglio 1794 - La Convenzione ordina l'arresto di Maximilien Robespierre. Il protagonista del cosiddetto «Regime del Terrore» verrà ghigliottinato il giorno successivo.28 luglio 1914 - L'Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia. È l'inizio della Grande Guerra.29 luglio 1980 - 1980 - Pietro Mennea vince i 200 metri alle Olimpiadi di Mosca.30 luglio 101 a.C. - Nella battaglia dei Campi Raudii (o battaglia di Vercelli), le truppe romane guidate dai consoli Gaio Mario e Quinto Lutazio Catulo sconfiggono la popolazione germanica dei Cimbri. Assieme ai Teutoni (poi battuti nel 102 dai Romani nella battaglia di Aquae Sextiae, oggi Aix- en-Provence), i Cimbri avevano invaso i territori romani seminando panico e distruzione.31 luglio 1944 - Muore in volo, in circostanze mai del tutto chiarite, lo scrittore e aviatore francese Antoine de Saint-Exupéry, noto soprattutto per Il piccolo principe.1 agosto 1926 – Data tradizionale a cui si fa risalire la fondazione della Società Sportiva Calcio Napoli su iniziativa dell'industriale partenopeo Giorgio Ascarelli, il quale ne assunse la presidenza (anche se ricerche recenti postdatano l'evento al 25 agosto).2 agosto 1980 - Alle 10:25, nella sala d'aspetto di seconda classe della stazione di Bologna, esplode un ordigno che causa la morte di 85 persone e il ferimento di altre 200. È il più grave attentato della storia repubblicana. 3 agosto 415 – Vicino a Gerusalemme vengono ritrovate le reliquie di Santo Stefano, il primo martire cristiano.4 agosto 1984 – Il leader del Psi, Bettino Craxi, viene nominato presidente del Consiglio. È il primo appartenente al Partito socialista italiano a guidare un governo.5 agosto 352 – Eccezionale nevicata estiva sul colle romano dell'Esquilino. La sera prima la Madonna era apparsa in sogno a papa Liberio e al nobile romano Giovanni Patrizio, chiedendo che venisse costruito un tempio nel punto in cui la mattina dopo avrebbero trovato neve fresca. A nevicata avvenuta, sul luogo fu costruita la basilica di Santa Maria Maggiore, chiamata per questo anche Santa Maria della Neve.6 agosto 1974 – Il funambolo francese Philippe Petit attraversa le Torri Gemelle passeggiando sopra un cavo d'acciaio lungo 60 metri sospeso a più di 400 metri dal suolo, sotto gli occhi increduli della città di New York.7 agosto 1998 – Gli attentati alle ambasciate statunitensi di Dar es Salaam (Tanzania), e Nairobi (Kenya) uccidono 224 persone e ne feriscono oltre 4.500.8 agosto 1969 - I Beatles si fanno scattare la famosa foto sulle strisce pedonali di Abbey Road, per la copertina dell'omonimo album che diventerà una delle più significative della storia del rock.