2021-12-13
Effemeridi: il 13 dicembre 1294 Celestino V rinunciava al pontificato
True
Getty Images
Avvenne oggi. Dal 13 al 26 dicembre, ecco una serie di eventi che vengono ricordati nei rispettivi giorni: dal «gran rifiuto» di Celestino V ai massacri in Polonia.
Avvenne oggi. Dal 13 al 26 dicembre, ecco una serie di eventi che vengono ricordati nei rispettivi giorni: dal «gran rifiuto» di Celestino V ai massacri in Polonia.13 dicembre 1294 – Papa Celestino V, nel corso di un concistoro, dà lettura della rinuncia all'ufficio di romano pontefice: «Io Papa Celestino V, spinto da legittime ragioni, per umiltà e debolezza del mio corpo e la malignità della plebe, al fine di recuperare con la consolazione della vita di prima, la tranquillità perduta, abbandono liberamente e spontaneamente il Pontificato e rinuncio espressamente al trono, alla dignità, all'onere e all'onore che esso comporta, dando sin da questo momento al sacro Collegio dei cardinali la facoltà di scegliere e provvedere, secondo le leggi canoniche, di un pastore la Chiesa Universale».14 dicembre 2012 - Alla Sandy Hook Elementary School, situata a Sandy Hook, borgo della città di Newtown in Connecticut (Usa), il ventenne Adam Lanza apre il fuoco all'interno della scuola elementare, causando la morte di 27 persone, 20 delle quali bambini di età compresa tra i 6 e i 7 anni, suicidandosi prima dell'arrivo della polizia.15 dicembre 1832 – Nasce l'ingegnere francese Gustave Eiffel, che nel 1889 completò l’omonima torre.16 dicembre 1944 - Con l'attacco di tre armate tedesche inizia la battaglia delle Ardenne, l’ultima grande offensiva tedesca prima della capitolazione.17 dicembre 1970 - Rivolte di massa nelle città costiere della Polonia contro l’aumento dei prezzi finiscono con il massacro degli operai dei cantieri navali a Gdynia ad opera delle firze repressive del regime comunista. Si conteranno una quarantina di morti e migliaia di arrestati.18 dicembre 1912 - Alla riunione del Geological Society of London, Charles Dawson presenta i resti di un nuovo tipo di uomo primitivo, affermando che gli erano stati consegnati da un lavoratore della cava di Piltdown (da qui il nome di «Uomo di Piltdown»). Successive ricerche dimostreranno che si trattava di una contraffazione, ottenuta combinando l'osso mandibolare di un orangutan con frammenti di cranio di un uomo moderno.19 dicembre 2016 – Il tunisino Anis Amri guida un camion contro un mercatino natalizio a Berlino, facendo 12 morti e 56 feriti.20 dicembre 1973 – Il primo ministro spagnolo Luis Carrero Blanco muore a Madrid a seguito di un attentato dei separatisti baschi dell’Eta. La sua macchina venne scaraventata in aria ad un'altezza di oltre 30 metri da un'ingente carica di esplosivo piazzata sotto al manto stradale.21 dicembre 1958 – Charles de Gaulle viene eletto primo presidente della Quinta Repubblica francese.22 dicembre 1997 - Woody Allen sposa la ventisettenne Soon-Yi Previn, figlia adottiva coreana di Mia Farrow, all'epoca convivente di Allen: il matrimonio solleva aspre polemiche e accuse di incesto, sebbene la Farrow e Allen non fossero sposati e Soon-Yi non fosse stata adottata dall’uomo (il padre adottivo della ragazza era l’ex marito della Farrow, André Previn).23 dicembre 1987 – Il Cnr registra il primo dominio internet italiano: cnr.it.24 dicembre 1964 – Due agenti dei vietcong piazzano 90 kg di esplosivo nel garage sito al piano interrato del Brinks Hotel di Saigon, uccidendo due soldati statunitensi. 25 dicembre 1926 – Hirohito diventa il 124º imperatore del Giappone.26 dicembre 2003 – Nel quartiere Esquilino di Roma viene occupato il palazzo del demanio abbandonato che poi diventerà CasaPound.
Jose Mourinho (Getty Images)