2019-08-26
Anche dormire è un business. Il mercato dei materassi vale 40 milioni
True

Giphy
- Gli italiani sono il popolo più dormiglione al mondo. Eppure le canoniche otto ore di sonno sono ormai un lusso per pochi. App, pigiami e biancheria per il letto aiutano a riposare meglio.
- Hästens ha collaborato con Lars Nilsson e ha creato set di lenzuola, piumini e copriletti in grado di riposare anche la mente perché «il relax inizia anche vedendo un bel letto ordinato».
- Per chi necessita di buio totale è un must. La nuova mascherina per dormire è di seta o immersa nella lavanda.
- Sempre più giovani scelgono di coricarsi nudi. Cinque motivi per cui mettersi sotto le coperte come mamma vi ha fatti e trarne giovamento.
Lo speciale contiene quattro articoli e gallery fotografiche.
Lo chef Massimiliano Alajmo (Getty Images)
Lo chef padovano Massimiliano Alajmo: «Gli italiani alla cucina chiedono un ricordo. Se si riesce ad associarlo a un sogno, diventa un’esperienza».
Il Nikkei 225 supera di circa tre punti l’indice azionario mondiale. Dopo un lungo periodo di stagnazione, il Paese riparte anche grazie alle piccole imprese innovative. E l’inflazione rimane sotto controllo.
Il 31 marzo l’assemblea decide sulle offerte per i diritti tv. Danilo Iervolino apre alla gara. Claudio Lotito chiude: governance intoccabile. Ballano 300 milioni dalla lotta alla pirateria.
Federico Rocca (Imagoeconomica)
- Il consigliere di Fdi in Campidoglio chiede le dimissioni dell’assessore che si è fatto dettare il Piano casa dal leader degli occupanti. «Per la sinistra è un nervo scoperto. Roberto Gualtieri compra con fondi pubblici gli immobili “rubati”, li ristruttura e lascia dentro chi c’era».
- Inchiesta sull’acquisizione (poi saltata) del 35% di Compago da parte di Agsm-Aim.