2025-01-25
Santanchè: «Non patteggerò mai»
Daniela Santanché, ministro del Turismo (Imagoeconomica)
Il ministro nega il pressing degli alleati per le dimissioni: «Nessuna richiesta. Rapporti con Meloni inalterati». Ma si rivela pronta al ritiro in caso di processo sulla cassa Covid.Daniela Santanchè non molla. Al ministro del Turismo vanno riconosciute spalle grosse e grande tenacia, perché nonostante l’assedio, non sembra cedere di un millimetro sulle sue ragioni. L’esponente di Fratelli d’Italia non intende dimettersi a seguito del rinvio a giudizio per il presunto falso in bilancio nella gestione di Visibilia, la società editrice da lei fondata e amministrata tra il 2014 e la fine del 2021. «A me nessuno ha mai chiesto di fare un passo indietro. Ho sempre detto che sono assolutamente tranquilla perché so come sono le questioni nel merito. Non patteggerò mai». Si mostra serena Santanchè assalita dai cronisti a Verona, a margine dell’inaugurazione in fiera di Motor Bike Expo, e ribadisce di avere «una situazione psicologica di assoluta tranquillità. Mi dispiace molto per questo assalto mediatico». Sui rapporti con Giorgia Meloni, incrociata il giorno prima durante un Consiglio dei ministri lampo cui erano presenti entrambe, ha ripetuto: «I nostri rapporti sono gli stessi di sempre».«Male non fare, paura non avere» questo il mantra del ministro che poi entra nel dettaglio: «Sul falso in bilancio, sulla posta di valutazione non c’è nessuna implicazione politica, non c’è dolo, non c’è danno e io sono certa che sarò assolta». Poi aggiunge: «Si tratta di un reato molto valutativo, che si basa su perizie tecniche, dove io voglio difendermi nel processo. Su questa cosa non ho mai detto a nessuno che avrei pensato di dimettermi».Discorso diverso per l’altro filone di indagini. Il processo, che si aprirà il 20 marzo al Tribunale di Milano è infatti il primo di un pacchetto di indagini aperte in Procura sulle sue società. Quella più rilevante politicamente per il ministro di Fdi riguarda una presunta truffa aggravata ai danni dell’Inps: uso improprio della cassa integrazione durante il periodo del Covid-19. Tredici dipendenti di Visibilia sarebbero stati messi in cassa integrazione a zero ore senza esserne a conoscenza, mentre si sottraevano oltre 126.000 euro all’ente pubblico. Su questo Santanchè si esprime così: «Ho sempre detto che se dovesse arrivare un giudizio sulla cassa Covid, dove capisco che ci potrebbero essere delle implicazioni politiche, non avrei esitato a fare un passo indietro ma non siamo a questo punto». Infine conclude: «Capisco che c’è un accanimento su questa cosa. Capisco che l’opposizione non ha temi, ma nessuno mi fa saltare in aria. Sono confidente, credo nei magistrati, ci si difende nei processi, non ci si difende sui giornali e io sono una che non patteggerà mai. Vado sino in fondo». E prosegue con il suo lavoro, oggi a Gedda, in Arabia Saudita, per l’Amerigo Vespucci dove di nuovo si incrocerà con il premier Meloni. Il presidente del Senato Ignazio La Russa, molto vicino a Santanchè, politicamente e umanamente, torna a difenderla, l’unico di Fdi a farlo apertamente: «Le sue dichiarazioni mi sembravano chiare. Credo stia valutando e sono sicuro che valuterà bene». E mentre il resto del partito si mostra freddo, Forza Italia ribadisce le sue posizioni garantiste: «Finché non si è condannati si è innocenti» così il vicepremier Antonio Tajani.Intanto, in attesa delle rivelazioni che Report ha annunciato sul caso (la puntata andrà in onda domani sera, ndr), la trasmissione di Sigfrido Ranucci già si trova costretta a pubblicare una rettifica di Wip Finance a proposito delle anticipazioni pubblicate due giorni fa. Si legge: «La nostra società non è stata costruita ad hoc per favorire alcuna operazione; Altair D’Arcangelo non è né socio né investitore di Wf; Ribadiamo che Wf è estranea a Santanchè».
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.